TOP

Cous cous di cavolfiore con fagioli, mais, curcuma e zenzero

La consistenza è proprio quella del cous cous, ma in realtà è cavolfiore tritato. Questa ricetta del cous cous di cavolfiore ha poche calorie, è salutare e sostanziosa.

Potete servire il cous cous di cavolfiore come antipasto bio o come primo piatto biologico. Il cavolfiore è ricco di vitamine ed elementi nutrizionali fondamentali per il nostro organismo e i fagioli completa  il piatto grazie al loro contenuto proteico.

Ecco la ricetta facile e veloce per preparare il cous cous di cavolfiore con fagioli, mais, curcuma e zenzero.

Vegan

Difficoltà

Facile

Senza lattosio

Tempo di preparazione

15 minuti

Con glutine

Tempo di cottura

10 minuti

Ingredienti per 4 persone:

cavolfiore per preparazione cous cous di cavolfiore fagioli cannellini per cous cous di cavolfiore

Preparazione

  1. Lavate il cavolfiore, tagliatelo in quattro quarti e togliete la parte dura centrale.
  2. Pelate la curcuma e lo zenzero.
  3. Lavate il prezzemolo e staccate le foglie.
  4. Mettete nel frullatore il cavolfiore, la curcuma, lo zenzero, le foglie del prezzemolo e frullate tutto finché non diventa di una consistenza granulosa tipo quella del cous cous.
  5. Pelate le carote e tagliatele sottili con una mandolina.
  6. In una padella antiaderente, versate 3 cucchiai di olio e il cavolfiore, poi fate saltare per 5-10 minuti a fuoco vivace. Il cavolfiore dovrà rimanere al dente e non dovrà ammorbidirsi troppo.
  7. Togliete la padella dal fuoco e aggiungete le carote, i fagioli, il mais sgocciolato e sciacquato, i pomodorini, il sale, l’aceto e il peperoncino, quindi mescolate bene.
  8. Versate il cous cous in un piatto formando una piramide.
  9. Aggiungete 2 cucchiai di olio e decorate con le mandorle tagliate a metà e le uvette. Potete servire questo piatto caldo o tiepido.

 

cous cous di cavolfiore con fagioli e mais

 

Un’idea in più

Per un piatto ancora più colorato potete utilizzare il cavolfiore viola e per rendere la ricetta più ricca e golosa, potete aggiungere una maionese allo yogurt e lime: versate in una ciotola 2 cucchiai di maionese, 2 cucchiai di yogurt, il succo e la scorza di mezzo lime, un pizzico di sale e mescolate bene. Se siete in cerca di idee per altre varianti di questa ricetta, provate anche il cous cous vegetariano!

Se vi avanzano dei fagioli cannellini dopo aver preparato questa ricetta, provate un fantastico contorno bio della tradizione italiana: i fagioli all’uccelletto.

Il cous cous di cavolfiore è un’alternativa con meno carboidrati del cous cous classico. A tal proposito, scoprite come sostituire il pane con alternative low carb o come utilizzare la zucchina cruda che fa bene anche nei primi piatti per sostituire la pasta.

Inoltre, scoprite i valori nutrizionali del mais.

Almaverde Bio è oggi riconosciuto come il primo marchio di biologico in Italia, grazie ad una costante attenzione alla qualità dei propri prodotti e ad un’accurata selezione dei produttori. Il nostro principale obiettivo è quello di portare sulla tavola dei consumatori prodotti certificati, per un’alimentazione sana e consapevole. Perché Almaverde Bio è… volersi bene!