Quando comincia la stagione fredda, la parola d’ordine è solo una: torte!
Ai golosi, a chi ama sperimentare e a chi cucina solo per scaldarsi col forno acceso: ecco a chi dedichiamo questa torta soffice di mele, ricotta e cannella.
Molto leggero, delicato e caratterizzato dai profumi tipici dell’autunno e dell’inverno: questo dolce bio è perfetto per allietare il palato di tutti!
Ingredienti per 6/8 persone:
- 200 g di ricotta
- 180 g di farina di grano tenero di tipo 2 Almaverde Bio
- 120 g di zucchero di canna
- 60 ml di miele millefiori
- 50 g di noci
- 50 g di burro fuso
- 3 mele Almaverde Bio
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 2 uova Almaverde Bio
- 1 cucchiaino abbondante di cannella in polvere
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale fino
Preparazione
- Montate le uova insieme allo zucchero e al miele in una planetaria o in una ciotola utilizzando le fruste elettriche; dovrete ottenere un composto spumoso.
- Unite il burro fuso e continuate a mescolare.
- Incorporate un cucchiaio di farina alla volta.
- Aggiungete anche il lievito e la ricotta.
- Alla fine, unite le noci tritate finemente e il pizzico di sale.
- Sbucciate le mele e tagliatele a fettine.
- Versate l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata e livellatelo per renderlo tutto della stessa altezza.
- Disponete le mele a raggera partendo dall’esterno e facendole affondare leggermente.
- Finito il primo giro, disponete le mele al centro, sempre a forma di raggio, occupando tutti gli spazi disponibili.
- Mescolate 1 cucchiaio di zucchero a velo con la cannella e spolverate la superficie della torta.
- Infornate la torta di mele a 170 gradi per 50 minuti e fate la prova stecchino prima di sfornarla.
- Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare per almeno 30 minuti.
- Spolverate la torta con lo zucchero a velo.
Un’idea in più
Potete sostituire la ricotta con il mascarpone, la panna, lo yogurt o il latte (in quest’ultimo caso, ne bastano 100 ml).
Potete poi rendere questa torta senza lattosio e adatta ai celiaci utilizzando il burro senza lattosio e la farina senza glutine. Come far felici tutti in poche e semplici mosse!