Siete stanchi del solito pane che sa solo di… beh, di pane?
Provate questo pane all’uvetta e frutta secca: ancora più croccante, ancora più saporito, ancora più buono. Adatto sia come dolce abbinato a marmellate e creme spalmabili sia come salato se assaporato così o insieme a formaggi e creme salate.
Questo pane è quella sfiziosità in più che dà quel tocco particolare a ogni pasto.
Ingredienti per 10 persone:
- 500 g di farina di grano tenero di tipo 1 Almaverde Bio
- 300 ml di latte
- 150 g di frutta secca mista
- 50 g di miele d’acacia
- 60 g di uvetta sultanina
- 3 cucchiai di rhum
- 1 cucchiaino abbondante di sale fino
- 1 busta di lievito di birra secco
- 1 tazza di acqua
- Q.b. di olio extravergine di oliva
Preparazione
- Scaldate 1 tazza di acqua e rovesciatela in una ciotola.
- Aggiungete il rhum, l’uvetta e la frutta secca mista. Fate riposare e reidratare.
- Versate la farina in un ampio recipiente e aggiungete lievito e latte.
- Impastate a mano o con un’impastatrice, aggiungendo poco alla volta il miele, un cucchiaio di olio e il sale.
- Scolate e strizzate l’uvetta e il misto sgusciato e uniteli al composto impastandoli per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Lavorate l’impasto per circa 10 minuti e formate una palla.
- Appoggiate l’impasto in una ciotola unta di olio, coprite con un canovaccio e fate lievitare a temperatura ambiente per almeno 2 ore. L’impasto deve raddoppiare di volume.
- Ungete con l’olio una teglia antiaderente.
- Sollevate delicatamente l’impasto dalla ciotola e appoggiatelo sulla teglia.
- Ungete l’impasto con 1 cucchiaio di olio e cuocete il pane a 175° per 45 minuti.
- Togliete il pane dal forno e fatelo raffreddare su una gratella.
- Tagliate il pane alla frutta secca a fette e servitelo con formaggi saporiti e mostarde di frutta.
Un’idea in più
Per conservare il pane e preservare la sua scricchiolante croccantezza, avvolgetelo nella pellicola. Prima di servirlo tagliatelo a fette e scaldatelo leggermente in forno o in padella antiaderente.
Potete rendere questo pane all’uvetta e frutta secca adatto sia a celiaci sia a intolleranti al lattosio con pochi e semplici accorgimenti. Sostituite la farina di grano tenero con una farina senza glutine Almaverde Bio e utilizzate una bevanda vegetale Almaverde Bio al posto del latte vaccino.