“Ridi ridi che la mamma ha fatto gli gnocchi“.
Questo modo di dire si usa per prendere in giro una persona che ride per qualcosa che in realtà non fa ridere. Ma un fondo di verità in questo detto c’è: chi infatti non si illumina davanti a un piatto fumante di deliziosi gnocchi?
Se poi sono conditi con uno sfizioso condimento a base di noci e pinoli ancora meglio.
Ingredienti per 6 persone:
Ingredienti per gli gnocchi:
- 200 g di farina di riso Almaverde Bio
- 1 kg di patate gialle Almaverde Bio
- 1 uovo Almaverde Bio
- 8 g di sale
Ingredienti per la salsa di noci:
- 60 g di noci sgusciate
- 40 ml di bevanda di soia Almaverde Bio
- 30 ml di olio extravergine di oliva
- 25 g di pinoli
- 20 g di Parmigiano grattugiato
- 1 grattugiata di scorza di limone Almaverde Bio
- 1/2 cucchiaino di timo secco
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
Preparazione
- Lavate le patate e cucinatele con la buccia al forno a 160° per 1 ora.
- Nel frattempo, preparate la salsa alle noci.
- Tritate in un frullatore le noci, i pinoli, la bevanda vegetale, il timo e la scorza di limone.
- Aggiungete l’olio, il Parmigiano, il sale e il pepe; la salsa dovrà risultare cremosa e rustica.
- Togliete le patate dal forno e sbucciatele da calde.
- Schiacciate le patate tiepide con uno schiacciapatate in una ciotola o sul piano di lavoro
- Unite 150 gr di farina e impastate velocemente.
- Aggiungete il sale e l’uovo.
- Il composto deve essere lavorato pochissimo per evitare che diventi colloso; se risultasse troppo umido aggiungete altra farina fino a raggiungere una consistenza morbida e compatta.
- Formate dei filoncini e, con un coltello, ricavate degli gnocchi di circa 2 cm.
- Potete rigare gli gnocchi con i rebbi di una forchetta oppure potete dargli una forma rotonda.
- Man mano che preparate gli gnocchi, disponeteli su un vassoio infarinato.
- Lasciate riposare gli gnocchi per 15-20 minuti; in questo modo manterranno la forma durante la cottura.
- Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata e, appena vengono a galla, raccoglieteli con una schiumarola e conditeli con l’olio.
- Aggiungete alla salsa di noci un mestolo di acqua di cottura e amalgamate bene per creare una crema vellutata.
- Servite gli gnocchi nei piatti e aggiungete 2 cucchiai di salsa di noci, un pizzico di timo e qualche pezzetto di noce.
Un’idea in più
Potete condire gli gnocchi con farina di riso con qualsiasi sugo preferiate: sono ottimi sia con sughi già pronti sia con condimenti preparati da voi.
La nota positiva di questo piatto? Incredibile ma vero: è senza glutine e senza lattosio. Non dovrete adattarlo in nessun modo perché i vostri amici celiaci e intolleranti al lattosio lo possano mangiare. Se poi volete provare altre ricette usando questo ingrediente, leggete il nostro articolo dedicato ai dolci con farina di riso.