TOP

Zuppa di cavolo nero e lenticchie

La zuppa di cavolo nero e lenticchie è un primo piatto biologico ricco di nutrienti come proteine vegetali e antiossidanti, sostanzioso e ricco di gusto. Una ricetta bio semplice da preparare, perfetta da mangiare calda durante i giorni più freddi o più tiepida durante il resto dell’anno.

Scoprite come preparare la ricetta della zuppa di cavolo nero e lenticchie, un’ottima ricetta bio per mettere insieme tante alternative vegetali alla carne e assaporarle insieme.

Vegan

Difficoltà

Facile

Senza lattosio

Tempo di preparazione

20 minuti

Con glutine

Tempo di cottura

1 ora

Ingredienti per 6 persone:

cavolo nero per preparare la zucca di cavolo nero e lenticchie lenticchie per zuppa di cavolo nero

Preparazione

  1. Mettete in ammollo i fagioli in acqua fredda la sera prima. Il giorno successivo, sciacquate i fagioli dall’acqua.
  2. Preparate un trito con cipolla, aglio, sedano e carote.
  3. Versate in una pentola 3 cucchiaio di olio e la verdura tritata, quindi fate rosolare per 5 minuti.
  4. Aggiungete i fagioli, il brodo bollente e fate cuocere per 30 minuti.
  5. Nel frattempo, lavate il cavolo nero, eliminate le coste più dure e tritate la parte più morbida delle foglie.
  6. Lavate l’orzo e le lenticchie. Sbucciate e grattugiate finemente la curcuma e lo zenzero.
  7. Unite alla zuppa il cavolo, l’orzo, le lenticchie, i piselli scolati e sciacquati, la curcuma, lo zenzero, la salvia tritata finemente e il peperoncino.
  8. Cuocete per 25 minuti, poi regolate di sale.
  9. Servite la zuppa di cavolo nero con delle foglie fresche di sedano e un filo di olio EVO.

 

zuppa di cavolo nero e lenticchie servita in un piatto bianco

 

Un’idea in più

Potete aggiungere su ogni piatto di zuppa di cavolo nero e lenticchie dei crostini di pane dorati in forno con olio e rosmarino per aggiungere alla ricetta una nuova nota aromatica. E se volete mangiare più legumi, scoprite cosa abbinare alle lenticchie.