Utilizzato da più di 4 mila anni in Oriente, il tofu è un prodotto a base di semi di soia idratati, fatti cagliare tramite caglio vegetale (cloruro di magnesio), sgocciolato e pressato generalmente in blocchi o panetti.
Oggi il tofu viene preparato in diversi modi e può essere prodotto utilizzando anche altri legumi. Grazie alla sua neutralità nel sapore, il tofu può essere abbinato a ingredienti dolci e salati.
Dal ragù vegetale alla semplice cottura sulla piastra, di usi in cucina per il tofu ne esistono tanti e soddisfano tutti i palati. Scopriamo 31 ricette veloci con il tofu per gustarlo a pieno senza spendere ore in cucina – anzi, solo circa 30 minuti!
Colazione: 3 ricette veloci e originali con il tofu
Esatto, ci sono ricette veloci per mangiare il tofu a colazione: che sia dolce o salata, sarà un primo pasto ricco di gusto. Anche se la mattina si è di corsa, è importante fare una colazione equilibrata per trovare tutta l’energia necessaria per affrontare la giornata. Scopriamo alcune ricette veloci per mangiare il tofu a colazione.
Tofu strapazzato
Le uova strapazzate sono una delle ricette con le uova più amate e preparate per la colazione, soprattutto se ispirata al famoso stile di “colazione all’americana”. Se si è vegani o si vogliono gustare nuovi sapori e consistenze, il tofu strapazzato è un’ottima ricetta pronta in circa 20 minuti.
Ingredienti per 2 persone:
- 2 cucchiai di olio EVO
- ½ cipolla bianca biologica Almaverde Bio
- 1 cucchiaino di semi di sesamo
- 1 pezzo di radice di zenzero biologico Almaverde Bio
- 200 g di tofu naturale biologico Almaverde Bio
- ½ carota biologica Almaverde Bio
- 1 cucchiaino di salsa di soia
Procedimento:
- Tagliate la cipolla bianca e la carota in piccoli pezzi. Aggiungete gli ortaggi in una padella con dell’olio abbastanza caldo e fate rosolare il tutto per qualche minuto.
- Sbriciolate il tofu e aggiungetelo in padella.
- Aggiungete i semi di sesamo e la salsa di soia al tofu mentre mescolate costantemente per circa 5 minuti. Il tofu deve diventare dorato. Per un colorito più simile a quello delle uova strapazzate, potete aggiungere un po’ di curcuma in polvere.
- Tritate lo zenzero e aggiungetelo in padella mescolando.
- Servite questa ricetta veloce con il tofu ancora calda.
Frullato alla fragola e tofu
Forse la ricetta più veloce con il tofu. Questo frullato è un’ottima alternativa al caffè a colazione e può essere abbinato a un dolce come il banana bread senza zucchero o il banana bread vegano.
Ingredienti:
- 250 g di fragole biologiche Almaverde Bio
- Q.b. di bevanda vegetale biologica So Di Buono Almaverde Bio
- Circa 4 cm di un baccello di vaniglia
- Due foglioline di menta fresca
- 4 cucchiaini di sciroppo d’agave o miele biologico
- 1 panetto di tofu biologico Almaverde Bio
- Circa 70 g di yogurt vegetale
Procedimento:
- Tagliate a metà le fragole ed estraete i semi dal baccello di vaniglia.
- Versate tutti gli ingredienti in un frullatore e frullate fin quando la consistenza sarà di vostro gradimento.
Torta con tofu e albicocche
Sapevate che il tofu è un ottimo ingrediente per preparare le torte vegane? Scopriamo come fare questa ricetta veloce con il tofu ottima per la prima colazione biologica.
Ingredienti per l’impasto:
- 1 bustina di lievito di birra
- 125 g di farina 0 per torte biologica Almaverde Bio
- 30 g di zucchero di canna
- Q.b. di vanillina
- 100 g di tofu biologico Almaverde Bio
- 30 ml di acqua
Ingredienti per la farcitura:
- 400 g di albicocche biologiche Almaverde Bio tagliate a fette.
- 3 cucchiai di zucchero di canna.
- 1 limone biologico Almaverde Bio
- Q.b. di mandorle biologiche Almaverde Bio tagliate a pezzi
- Q.b. di olio di semi
- Q.b. di zucchero a velo
Procedimento:
- Setacciate la farina e aggiungete il lievito di birra.
- Mescolate e formate un foro al centro dove inserire lo zucchero.
- Frullate il tofu con l’acqua e aggiungetelo al foro creato precedentemente.
- Amalgamate il tutto e lavorate l’impasto per circa 10 minuti.
- Fate lievitare l’impasto per circa 30/40 minuti.
- Nel frattempo, iniziate a preparare la farcitura versando le albicocche, lo zucchero, la scorza e il succo del limone in una padella e fate cuocere il tutto per 5 minuti.
- Rivestite il fondo di una tortiera da 24cm con della carta forno o oleate leggermente le pareti.
- Stendete l’impasto lievitato nella tortiera.
- Aggiungete il composto di albicocche sull’impasto e fate continuare la lievitazione per altri 15 minuti.
- Infornate a 180°C in forno statico per 20 minuti. Trascorso il tempo di cottura, fate raffreddare questa ricetta per una colazione dolce con il tofu.
- Una volta raffreddata, decorate la torta con le mandorle e dello zucchero a velo.
Pranzo: 10 ricette veloci con il tofu
Come cucinare il tofu a pranzo? Il tofu può essere abbinato a primi piatti biologici, salse per condire la pasta o per insaporire il pane e le sue alternative.
Insalata di riso vegana
L’insalata di riso è un piatto ricco di colori e gusto, perfetta per l’estate. Può essere preparata con diverse combinazioni di ingredienti: tra verdure, formaggi, uova e condimenti vari si ha solo l’imbarazzo della scelta. Scopriamo come preparare un’insalata di riso vegana e veloce con il tofu.
Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di riso biologico
- ½ carota biologica Almaverde Bio
- ½ barattolo di fagioli cannellini
- 2 pomodori cuore di bue biologici Almaverde Bio
- ½ peperone giallo biologico Almaverde Bio
- ½ peperone rosso biologico Almaverde Bio
- ½ zucchina biologica Almaverde Bio
- ½ cucchiaio di capperi sott’aceto biologici Almaverde Bio
- 1 cucchiaio di cipolline sott’aceto
- 25 g di olive verdi biologiche Almaverde Bio
- 25 g di olive nere biologiche Almaverde Bio
- 1 panetto di tofu biologico Almaverde Bio
- Q.b. di olio EVO
- Q.b. di aceto balsamico biologico Almaverde Bio
Procedimento:
- Fate bollire una quantità abbondante di acqua, aggiungete il sale all’acqua e cuocete il riso.
- Lavate tutte le verdure e tagliatele a cubetti.
- Sciacquate i capperi e le olive. Tagliate in pezzetti le olive e unitele, insieme alle cipolline e i capperi, alle verdure a cubetti.
- Scolate e sciacquate i fagioli in scatola.
- Tagliate il tofu a cubetti.
- Scolate il riso e sciacquatelo sotto acqua fredda.
- Unite tutti gli ingredienti in una ciotola e condite con un filo di olio e un po’ di aceto balsamico.
- Mescolate e servite questa ricetta con tofu al naturale.
Potete scegliere la tipologia di riso che preferite come il riso venere che è ricco di benefici, ma i tempi di cottura aumenteranno.
Panino con tofu e verdure
Ottimo per una pausa pranzo veloce e sana, questo panino ricco di verdure con il tofu diventerà la ricetta bio veloce preferita da gustare durante il pranzo, sia in casa che fuori.
Ingredienti:
- 80 g di tofu biologico Almaverde Bio
- 4 fette di pane integrale o pane ai cereali
- ½ melanzana biologica Almaverde Bio
- ½ zucchina biologica Almaverde Bio
- ½ pomodoro cuore di bue biologico Almaverde Bio
- Q.b. di salsa di soia
- Q.b. di olio EVO
- Q.b. di sale e pepe
Procedimento:
- Dopo aver lavato e tagliato a fettine sottili la melanzana e la zucchina, grigliatele per due minuti per lato. Poi conditele con olio, sale e pepe.
- Affettate il pomodoro e tamponatelo per rimuovere l’eccesso di acqua.
- Tagliate il tofu a fette, conditelo con la salsa di soia e pepate a piacere.
- Disponete le fette di pane su una superfice piana e, solamente su dette fettine, aggiungete il tofu, alcune fette di melanzana e delle altre verdure.
- Chiudete i due panini con le fette di pane restanti.
Pasta cremosa con tofu e ceci
Chi segue una dieta maggiormente o del tutto vegetale è importante consumare i legumi per assumere una buona quantità di proteine vegetali. Abbinare i legumi ai cereali permette di consumare un piatto equilibrato e completo. Scopriamo come preparare una pasta e ceci ancora più cremosa grazie all’aggiunta del tofu.
Ingredienti per 2 porzioni:
- 160 g di penne rigate di farro biologiche
- 125 g di ceci precotti biologici Almaverde Bio
- 75 g di latte di soia senza zuccheri
- 50 g di tofu biologico Almaverde Bio
- Q.b. di olio, sale e pepe
Procedimento:
- Frullate i ceci con il latte di soia senza zuccheri con del sale e pepe.
- Portate dell’acqua salata a bollore e buttate la pasta.
- Tagliate il tofu in piccoli cubetti e passateli in padella per circa un minuto con un filo di olio EVO.
- Spegnete la fiamma, versate il composto di ceci in padella e mescolate.
- Scolate la pasta e trasferitela nella padella con la crema di ceci e tofu.
- Impiattate la pasta con crema di tofu e ceci e guarnite con un filo di olio.
Burger di tofu, carote e spezie
I burger di tofu e carote sono molto profumati grazie a un buon mix di erbe aromatiche e spezie. Un secondo piatto biologico ottimo per sostituire i classici hamburger di carne per chi segue una dieta vegetale, per chi si approccia a essa o per provare nuove combinazioni di sapori.
Ingredienti per due persone:
- 200 g di tofu biologico Almaverde Bio
- ½ cipollotto biologico Almaverde Bio
- ½ carota biologica Almaverde Bio
- Q.b. di pangrattato
- ½ cucchiaino di curry
- Q.b. di sale e pepe
- Q.b. di olio EVO
- Q.b. di rosmarino
- Q.b. di erbe provenzali
Procedimento:
- Scaldate un filo di olio in padella e cuocete il cipollotto con la carota tagliata a dadini.
- Sbriciolate il tofu in una ciotola e aggiungete le erbe aromatiche, il curry, il sale e il pepe.
- Mescolate il tofu con le spezie e cuocetelo nella padella con le verdure per circa 5 minuti.
- Inserite un terzo del contenuto della padella in un mixer e frullatelo fin quando la consistenza sarà morbida.
- Aggiungete nel mixer il resto del composto e del pangrattato. Frullate per qualche secondo e, se il composto non risulta lavorabile con le mani, aggiungete altro pangrattato per renderlo più asciutto.
- Formate dei piccoli burger e disponeteli su una teglia coperta da carta da forno.
- Infornateli per 5 minuti a 180°C. Se preferite dei burger più croccanti potete cuocerli in padella con un filo di olio EVO.
Bowl di quinoa con tofu e mais
Sapete cos’è la quinoa? È un cereale perfetto per i celiaci, ricco di proteine e tante altre proprietà nutrizionali. La quinoa, abbinata al tofu e al mais, comporrà un piatto gustoso e saziante.
Ingredienti:
- 100 g di quinoa biologica Almaverde Bio
- 3 cucchiai di mais dolce cotto al vapore biologico Almaverde Bio
- 100 g di tofu biologico Almaverde Bio
- Q.b. di misto di semi biologici Almaverde Bio
- Q.b. di olive nere biologiche Almaverde Bio
- 1 mazzetto di rucola biologica
- Q.b. di salsa di soia
Procedimento:
- Sciacquate la quinoa sotto acqua fresca e versatela in una pentola con abbondante acqua bollente e salata.
- Cuocetela per circa 30 minuti.
- Nel mentre, tagliate a cubetti il tofu e aggiungetelo in una ciotola con olive nere, mais e rucola.
- Versate qualche cucchiaino di salsa di soia e il misto di semi.
- Mescolate il composto.
- Scolate la quinoa e fatela raffreddare per bene. Appena pronta mescolate il composto ottenuto e aggiungete un filo di olio.
Insalata di pasta integrale con zucchine e tofu
L’insalata di pasta è una delle protagoniste dei pranzi estivi. Scopriamo come preparare questa ricetta con il tofu al naturale, perfetta da mangiare dove si vuole, anche in spiaggia.
Ingredienti:
- 200 g di fusilli integrali biologici
- 2 zucchine biologiche Almaverde Bio
- 100 g di tofu naturale biologico Almaverde Bio
- Alcune foglie di menta fresca
- Q.b. di sale e pepe
- Q.b. di olio EVO
Procedimento:
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
- Nel frattempo, lavate le zucchine e tagliatele a rondelle.
- Cuocete le zucchine in padella con un filo di olio. Salate, pepate secondo i vostri gusti e cuocete fin quando le zucchine saranno morbide.
- Tagliate a dadini il tofu e inseritelo in una ciotola.
- Aggiungete la pasta scolata e raffreddata insieme alle zucchine nella stessa ciotola del tofu.
- Mescolate il tutto.
- Aggiungete un altro filo di olio, la menta e mescolate.
- Se di vostro gradimento a questa ricetta con il tofu al naturale potete aggiungere dei pezzetti di parmigiano reggiano e dei pomodorini ciliegini biologici.
Tofu brasato alla coreana con riso basmati
Un piatto saporito e piccante perfetto quando si ha voglia di un piatto orientale. Scopriamo come preparare questa ricetta veloce con il tofu.
Ingredienti per 2 persone:
- 180 g di tofu biologico Almaverde Bio
- ½ cipollotto biologico Almaverde Bio
- ½ cipolla dorata biologica Almaverde Bio
- ¼ di peperone rosso biologico Almaverde Bio
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di olio di sesamo
- ½ cucchiaio di mirin
- ½ cucchiaino di zucchero di canna
- ½ spicchio di aglio biologico Almaverde Bio
- ½ cucchiaino di paprika
- ½ cucchiaino di peperoncino
- Q.b. di semi di sesamo
Procedimento:
- Tagliate il tofu a fettine di circa 4mm e asciugatele con della carta da cucina.
- Cuocete le fettine di tofu naturale in padella con un filo di olio e salate a piacere.
- Tritate il peperone, la cipolla, il cipollotto e l’aglio in pezzetti.
- Versate in una ciotola la salsa di soia, l’olio di sesamo, il mirin, lo zucchero di canna, la paprika e il peperoncino.
- Cuocete il riso basmati in acqua salata.
- Dopo aver mescolato, versate nella ciotola mezzo bicchiere di acqua.
- Aggiungete la salsa nella padella con il tofu e portate il tutto a bollore.
- Lasciate cuocere il tutto per circa 10 minuti fin quando la salsa sarà più compatta.
- Scolato e fatto raffreddare il riso, versatelo in un piatto fondo e aggiungete sopra di esso una parte del tofu cotto in padella.
- Cospargete il piatto con dei semi di sesamo a piacere.
Pesto di basilico con tofu
La pasta al pesto è perfetta quando si ha poco tempo e si vuole preparare un piatto veloce. Ecco la ricetta di un pesto pronto in pochi step con l’aggiunta di tofu al naturale, ottimo per condire un piatto di pasta, anche integrale.
Ingredienti per 4 persone:
- 100 g di tofu biologico Almaverde Bio
- 80 g di basilico biologico
- 60 g di pinoli biologici Almaverde Bio
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiati o in alternativa del lievito alimentare
- 2 spicchi di aglio biologico Almaverde Bio
- 6 cucchiai di olio d’oliva
Procedimento:
- In un mixer tritate i pinoli con una piccola quantità di sale.
- Tagliate il tofu a dadini e aggiungetelo nel mixer.
- Aggiungete nel mixer il basilico, l’aglio e il parmigiano (o il lievito alimentare nel caso seguite una dieta vegana) e tritate.
- Dopo aver tritato il tutto versate all’interno del mixer l’olio di oliva e mescolate il tutto. Il pesto con il tofu è pronto per condire i vostri piatti preferiti.
Pesto di pomodori secchi e tofu
Il pesto di pomodori secchi è un’alternativa al classico pesto di basilico ricca di sapori. Anche questa varietà di pesto può essere utilizzata per condire un semplice piatto di pasta e si preparara molto velocemente.
Ingredienti per 4 persone:
- 100 g di tofu biologico Almaverde Bio
- 60 g di mandorle sgusciate biologiche Almaverde Bio
- 8 pomodorini datterino biologici Almaverde Bio
- 2 cucchiai di pomodori secchi biologici Almaverde Bio
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato o in alternativa la stessa quantità di lievito alimentare
Procedimento:
- Inserite in un mixer le mandorle e i pomodori secchi e tritateli.
- Tagliate il tofu e i pomodorini a pezzetti e aggiungeteli nel mixer insieme al parmigiano grattugiato.
- Continuate a frullare e nel caso la consistenza non fosse quella desiderata potete aggiungere un filo di olio EVO.
- Il pesto è pronto, non vi resta che condire i vostri piatti preferiti!
Ragù vegetale di tofu
Questo ragù vegano è un classico modo per cucinare il tofu per condire un piatto di pasta. Scopriamo come preparare quest’ottima alternativa al classico ragù per chi segue una dieta vegana.
Ingredienti:
- 400 g di tofu biologico Almaverde Bio
- 500 ml di passata di pomodoro biologica Almaverde Bio
- Q.b. di carota biologica Almaverde Bio, cipolla bio Almaverde Bio e sedano bio Almaverde Bio per un soffritto
- 2 foglie di alloro
- Q.b. di olio extravergine di oliva
- Q.b. di sale
Procedimento:
- Con della carta da cucina asciugate il panetto di tofu e sbriciolatelo.
- Soffriggete per qualche minuto le verdure per il soffritto e poi unite il tofu sbriciolato.
- Mescolate bene e continuate la cottura a fuoco alto per un minuto.
- Unite la passata di pomodoro e abbassate la fiamma sotto la padella.
- Aggiungete le foglie di alloro, il sale e cuocete per altri 20 minuti.
- Il ragù di tofu è pronto per condire un piatto di pasta o dei crostini.
Cena: 10 ricette da preparare con il tofu
Dopo una giornata passata tra lavoro e mille impegni, cosa c’è di meglio di gustarsi un’ottima cena ricca di gusto e veloce da preparare? Vediamo ora 10 ricette veloci con il tofu per la cena.
Tofu in padella con funghi ed erba cipollina
Semplice e leggera: una ricetta perfetta per una cena pronta in pochi minuti.
Ingredienti per una persona:
- 180 g di tofu al naturale biologico Almaverde Bio
- Q.b. di erba cipollina
- ½ spicchio di aglio biologico Almaverde Bio
- ½ cucchiaio di olio EVO
- Q.b. di curcuma e curry in polvere
- 100 g di funghi champignon surgelati biologici Almaverde Bio
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- Q.b. di sale e timo
Procedimento:
- In una padella con un filo di olio e l’aglio fate cuocere i funghi ancora surgelati per circa 10 minuti.
- Salate e aggiungete l’erba cipollina.
- Sciacquate il tofu e tagliatelo in pezzetti.
- Aggiungete il tofu in padella con la salsa di soia e le spezie. Basteranno pochi minuti di cottura.
Tofu con olive nere e pomodori secchi
Una ricetta veloce e gustosa, perfetto per tutti i gusti. Seguite la nostra ricetta per scoprire un piatto semplice da preparare con tofu.
Ingredienti per una persona:
- 180 g di tofu al naturale biologico Almaverde Bio
- ½ spicchio di aglio biologico Almaverde Bio
- 25 g di olive nere denocciolate biologiche Almaverde Bio
- ½ cucchiaio di olio EVO
- 5 pomodori secchi sott’olio biologici Almaverde Bio
- Q.b. di sale
Procedimento:
- Sciacquate il tofu, asciugatelo e tagliatelo a pezzetti.
- Aggiungetelo in una padella calda con un filo di olio EVO, le olive nere e i pomodori secchi tagliati a metà.
- Cuocete per circa 5 minuti.
Tofu marinato con salsa di soia e spezie
Questa ricetta con il tofu al naturale può essere consumata così com’è, aggiunta a insalate o cotto in padella e consumato con una semplice ricetta di un contorno biologico ricca di verdure. Scopriamo come preparare questa ricetta veloce con il tofu.
Ingredienti per circa 2 persone:
- 1 panetto di tofu al naturale biologico Almaverde Bio
- Q.b. di olio di oliva
- Q.b. di salsa di soia
- Q.b. di spezie a piacere
Procedimento:
- Asciugate il panetto di tofu naturale per qualche minuto.
- In una ciotola aggiungete la salsa di soia, l’olio di oliva e le spezie come l’origano, il timo e la curcuma.
- Fate marinare il tofu per almeno 20/25 minuti.
Tofu cotto in forno “al naturale”
Una ricetta molto veloce, perfetta per chi ha veramente poco tempo o non ha voglia di mettersi ai fornelli.
Ingredienti:
- 1 panetto di tofu al naturale biologico Almaverde Bio già marinato
- Q.b. di pane grattugiato
Procedimento:
- Disponete il panetto di tofu su una teglia foderata di carta da forno.
- Coprite il panetto di tofu con del pane grattugiato (se preferite, potete aromatizzare il pane con delle spezie a piacere).
- Cuocete in forno a 180°C per circa 20 minuti.
Tofu alla pizzaiola
Adatto per grandi e piccini, tutti gli amanti del tofu adorano questa ricetta veloce e ricca di gusto.
Ingredienti per 1 persona:
- 100 g di tofu naturale biologico Almaverde Bio
- ½ cucchiaio di concentrato di pomodoro biologico
- 1 cucchiaio di capperi sott’aceto biologici Almaverde Bio
- Q.b. di olio di oliva
- Q.b. di peperoncino
- Q.b. di sale
- 4 pomodorini ciliegino Almaverde Bio
- ½ cipolla dorata biologica Almaverde Bio
- 4 foglie di basilico
- Q.b. di origano
Procedimento:
- Lavate i capperi sott’aceto, i pomodorini, il basilico.
- Tagliate i pomodorini e la cipolla in pezzetti.
- Cuocete la cipolla per qualche minuto in padella con dell’olio d’oliva.
- Aggiungete i pomodorini in padella con il concentrato di pomodoro e un pizzico di sale. Continuate la cottura per circa 5 minuti.
- Tagliate a dadini il panetto di tofu e unitelo in padella.
- Aggiungete l’origano, il basilico, il peperoncino, i capperi e cuocete per altri 10 minuti.
Tofu alla piastra
Un’altra ricetta semplicissima, perfetta per chi non ha voglia di cucinare piatti complicati.
Ingredienti per 2 persone circa:
- 1 panetto di tofu biologico Almaverde Bio
- Q.b. di olio
- Q.b. di rosmarino
- Q.b. di sale
Procedimento:
- In una ciotola versate l’olio, il sale e il rosmarino. Mescolate per disciogliere il sale.
- Tagliate il panetto di tofu in fette spesse.
- Immergete il tofu nel condimento creato per circa 15 minuti.
- Nel frattempo, riscaldate la piastra e, poi, cuocete il tofu per qualche minuto.
Tofu fritto in pastella
Per gli amanti della pastella, una ricetta veloce con il tofu ricca di sapore e semplice da preparare.
Ingredienti:
- 200 g di farina di ceci biologica
- 100 ml di acqua
- Q.b. di sale
- 1 panetto di tofu biologico Almaverde Bio
Procedimento:
- Asciugate il panetto di tofu con della carta da cucina e tagliatelo a pezzetti.
- Create una pastella con la farina di ceci, del sale e l’acqua.
- Cospargete il tofu con la pastella e friggetelo in olio caldo – circa 180°C.
Polpettine di tofu e ceci
Leggere e gustose, possono essere abbinate anche alle ricette per i condimenti con il tofu.
Ingredienti:
- 300 g di ceci precotti biologici Almaverde Bio
- 200 g di tofu biologico Almaverde Bio
- 1 spicchio di aglio biologico Almaverde Bio
- Q.b. di basilico
- 1 cucchiaio circa di olio d’oliva
- Q.b. di farina 00
Procedimento:
- Frullate tutti gli ingredienti in un mixer.
- Formate delle polpettine con il composto e passatele nella farina.
- Friggete le polpette in olio di semi.
Nuggets vegani di tofu
Le nuggets di pollo sono uno dei peccati di gola a cui molti non sanno resistere. Vediamo come cucinare il tofu per preparare dei nuggets vegani.
Ingredienti per circa 20 pezzi:
- 2 panetti di tofu biologico Almaverde Bio
- 4 cucchiai di farina 0 biologica Almaverde Bio
- ½ bicchiere di bevanda vegetale biologica Almaverde Bio
- Q.b. di pangrattato
- 2 cucchiai di lievito alimentare
- 1 cucchiaino di sale
- ½ cucchiaino di paprika
- Q.b. di pepe nero
- Q.b.. di aglio in polvere
Procedimento:
- Tagliate ogni panetto di tofu in 10 fettine di circa 1 cm. Asciugate le fettine di tofu con un panno o della carta da cucina.
- Mescolate in una ciotola del pan grattato, il sale, della paprika, il lievito alimentare, l’aglio in polvere e la paprika.
- Prendete ogni pezzo di tofu e rivestitelo con la farina.
- Passate i pezzi di tofu nella bevanda vegetale e poi nel pangrattato.
- Cuocete i nuggets di tofu in forno (210°C per 30 minuti) o, se preferite, friggeteli.
Tofu Teriyaki
Un secondo piatto vegetale, gustoso e dal sapore agrodolce. Potete accompagnare questa ricetta veloce con il tofu a una porzione di riso e delle verdure a piacere.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 panetti di tofu biologico Almaverde Bio
- 400 g delle verdure che preferite
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiaini di zenzero fresco biologico Almaverde Bio
- 8 cucchiai di salsa di soia
- 4 cucchiai circa di olio EVO
- Un pizzico di aglio in polvere
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaio circa di amido di mais
Procedimento:
- Mescolate la salsa di soia, lo zucchero, l’aceto, lo zenzero e l’aglio in polvere.
- Aggiungete un cucchiaio di amido di mais mescolati con 2 cucchiai di acqua alla salsa di soia.
- Mescolate tutto.
- Asciugate i panetti di tofu con un panno o della carta da cucina e tagliateli a fettine.
- Cuoceteli per qualche minuto in padella a fuoco medio.
- Appena le fettine avranno un bel colorito dorato, spegnete la fiamma e versate sopra la salsa mescolando per bene.
- Cuocete le verdure scelte e impiattate il tutto.
Antipasto: 2 ricette con il tofu
Il tofu può essere preparato anche per creare deliziosi antipasti. Provare per credere: seguite le nostre ricette veloci per creare piatti buonissimi.
Involtini di tofu e zucchine
Questa ricetta veloce con il tofu può essere servita per un antipasto sfizioso o insieme a un aperitivo in compagnia. L’unione delle zucchine grigliate e il tofu marinato è una piacevole sorpresa ricca di gusto per il palato.
Ingredienti per 2 persone:
- 2 zucchine biologiche Almaverde Bio
- 75 g di tofu naturale biologico Almaverde Bio
- 20 g di olive verdi biologiche Almaverde Bio
- 10 g di capperi biologici dissalati
- 1 rametto di timo
- 20 ml di succo di limone biologico Almaverde Bio
- 25 ml di olio EVO
- Q.b. di sale
Procedimento:
- Affettate le zucchine in fette spesse circa 4mm e spennellatele con dell’olio di oliva.
- Grigliate le zucchine per qualche minuto.
- Tagliate le olive, i tofu e i capperi in piccoli pezzi. Mescolate il tutto in una ciotola.
- Aggiungete due cucchiai di olio, il succo di limone, il sale e il timo nella ciotola con il tofu e lasciatelo marinare per mezz’ora.
- Una volta pronte le verdure e il composto di tofu, prelevate un cucchiaio di tofu marinato e inseritelo su una ogni fetta di zucchine. Per mantenere la forma dell’involtino potete utilizzare uno stuzzicadenti lungo.
Spalmabile di tofu
Il tofu al naturale può essere utilizzato come un “formaggio” ricco di gusto da spalmare sul pane e arricchito con pomodorini o altre verdure. Scopriamo come preparare questa ricetta con il tofu al naturale perfetta per un aperitivo o un antipasto a base di bruschette.
Ingredienti:
- 300 g di tofu biologico Almaverde Bio
- 80 g di anacardi biologici Almaverde Bio
- 50 ml di acqua
- ½ limone biologico Almaverde Bio
Procedimento:
- Ammollate gli anacardi per almeno due ore.
- Versate tutti gli ingredienti in frullatore e frullate tutto. Nel caso in cui non riusciate a frullare per bene il composto, aggiungete un goccio di acqua.
- Appena pronto il composto spalmabile a base di tofu, trasferitelo in una ciotola.
- Se di vostro gradimento, potete aggiungere delle erbe aromatiche e spezie a vostra scelta.
Salse: 2 ricette deliziose con il tofu
Salsa con tofu e noci
Questa salsa con tofu al naturale e noci è perfetta da spalmare su cracker o crostini di pane oppure per accompagnare delle verdure crude per un aperitivo biologico gustoso e leggero.
Ingredienti:
- 15 noci sgusciate biologiche Almaverde Bio
- 1 spicchio di aglio biologico Almaverde Bio
- Q.b. di olio extravergine d’oliva
- 1 panetto di tofu biologico Almaverde Bio
Procedimento:
- Pelate l’aglio e, nel caso vogliate donare più sapore alla salsa, scegliete le vostre spezie preferite.
- Frullate tutti gli ingredienti. Se la consistenza fosse troppo solida potreste aggiungere un po’ d’acqua o del latte di soia.
Salsa di tofu e nocciole
Un’altra ricetta per una salsa veloce con il tofu pronta in pochi minuti e ottima per arricchire tantissime preparazioni di antipasti o accompagnare delle verdure grigliate.
Ingredienti per circa 4 porzioni:
- 90 g di tofu biologico Almaverde Bio
- 60 g di bevanda vegetale di riso
- 60 g di olio di semi di girasole
- 20 g di nocciole sgusciate biologiche Almaverde Bio
- 15 g di aceto di riso
- Q.b. di sale e pepe
- Q.b di paprika piccante
Procedimento:
- Tostate le nocciole per qualche minuto.
- Frullate il tofu con le nocciole tostate.
- Aggiungete al composto gli altri ingredienti.
- Servite la salsa di tofu.
Dolci: 4 facili e veloci ricette col tofu
Sapevate che il tofu al naturale può essere utilizzato anche per ricette dolci? Scopriamo 4 veloci e semplici per preparare deliziosi dessert con il tofu.
Mele al forno con tofu
Ebbene sì, tofu e mele vanno a braccetto e insieme creano una delizia unica. Vediamo come fare.
Ingredienti per 2 persone:
- 2 mele gala biologiche Almaverde Bio
- 1 cucchiaino di succo di limone biologico Almaverde Bio
- 120 g di tofu biologico Almaverde Bio
- 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
- 12 g di zucchero di canna biologico
Procedimento:
- Tagliate una calotta sulla base e sulla parte superiore delle mele.
- Svuotate le mele e togliete il torsolo.
- Spennellate l’interno delle mele con il succo di limone e cuocetele in forno a 190°C per 15 minuti.
- Nel mentre, frullate il tofu con lo sciroppo d’acero.
- Prendete il composto ottenuto e inseritelo nelle mele.
- Cospargete le mele con dello zucchero di canna e cuocetele per qualche minuto in forno.
Una ricetta unica, che unisce il sapore del tofu con i benefici della mela.
Palline proteiche con tofu
Un peccato di gola irresistibile, ricco di proteine e perfetto per una merenda sana e gustosa. Conoscete quella frase “una tira l’altra”? È proprio quella che descrive questa ricetta dolce con il tofu.
Ingredienti:
- 100 g di cocco a scaglie
- 1 panetto di tofu biologico Almaverde Bio
- 4 cucchiai di farina di 00
- 2 tavolette circa di cioccolato fondente
- 4 cucchiai di fiocchi di avena
- Q.b. di sciroppo d’acero
- Q.b. di bevanda vegetale So Di Buono Almaverde Bio
Preparazione:
- Tagliate il panetto di tofu a dadini.
- Unite il tofu, il cocco in scaglie, la farina, i fiocchi di avena e lo sciroppo d’acero formando un panetto.
- Fate riposare questo panetto in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria.
- Raffreddato, dividete il composto in tante striscette per poi arrotolarle.
- Ponete tutte le palline proteiche su una teglia coperta di carta da forno e ricopritele con il cioccolato fondente.
- Fate solidificare il cioccolato e versate il cioccolato anche nel lato opposto.
- Fate solidificare anche questo strato di cioccolato e riponete le palline proteiche in frigo per almeno 20 minuti.
Mousse di tofu al cioccolato e lamponi
Un dessert veloce da preparare e amato da tutti. Sorprendete i vostri ospiti con questo dolce ricco di gusto.
Ingredienti per 3 persone:
- 1 arancia biologica Almaverde Bio
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di lamponi biologici Almaverde bio
- Q.b. di sale
- 125 g di tofu biologico Almaverde Bio
- 2 cucchiai di miele di acacia biologico
Procedimento:
- Grattugiate la buccia dell’arancia e spremetene il succo.
- Mettete il succo e la scorza dell’arancia in una pentola insieme al tofu e cuocete per 5 minuti.
- Lasciate raffreddare il composto di arancia e tofu.
- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e aggiungetelo al misto di arancia e tofu.
- Aggiungete un pizzico di sale e il miele di acacia al composto di tofu e arancia.
- Versate la mousse in 6 ciotole o coppe.
- Decorate aggiungendo dei lamponi freschi su questa ricetta dolce con il tofu.
Crema di tofu e limone
Dolce e fresca, la crema di tofu e limone è un perfetto dessert estivo. Scoprite la ricetta!
Ingredienti per una porzione:
- 200 g di tofu biologico Almaverde Bio
- Succo di mezzo limone biologico Almaverde Bio
- Q.b. di scorza di limone biologico Almaverde Bio
- ½ cucchiaino di sciroppo d’acero
- Q.b. di mirtilli biologici Almaverde Bio o mango biologico Almaverde Bio
Procedimento:
- Frullate il tofu, il succo di limone e lo sciroppo d’acero in un mixer.
- Versate la crema ottenuto in un bicchierino e fatela raffreddare in frigorifero per almeno due ore.
- Decorate questo dolce con il tofu aggiungendo sopra la crema dei mirtilli o il mango e la scorza di limone.
Queste ricette veloci con il tofu sono perfette per cucinare piatti ricchi di gusto e originali in modo facile. Il tofu è anche un’ottima alternativa alla carne, grazie al suo alto contenuto di proteine di origine vegetale. E se cercate altre idee per una cucina veloce e gustosa, scoprite tutte le ricette bio veloci di Almaverde Bio.