Gustatevi un delizioso equlibrio tra i sapori del mare e i sapori dell’orto.
Facile da preparare, leggero e gustoso, il risotto zucchine e gamberetti unisce degli ingredienti semplici in un primo piatto che profuma di mare. La dolcezza delle zucchine e il gusto raffinato dei gamberetti creano un mix di sapori che conquista già al primo assaggio.
Scoprite come realizzare il risotto zucchine e gamberetti passo dopo passo e realizzate un piatto elegante con il minimo sforzo!
Ingredienti per 2 persone:
- 180 g di riso Carnaroli
- 150 g di gamberetti
- 80 g di pomodorini ciliegino Almaverde Bio
- 2 zucchine Almaverde Bio
- Q.b. di brodo vegetale
- Q.b. di olio extra vergine d’oliva
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- Q.b. di vino bianco secco
Preparazione
- Lavate le zucchine.
- Separate la buccia delle zucchine dalla polpa.
- Tagliate la polpa delle zucchine a cubetti.
- Scaldate in un pentolino il brodo vegetale.
- Aggiungete le zucchine a cubetti al brodo.
- Tagliate a listarelle la buccia delle zucchine.
- Prendete ora i gamberetti, privateli delle teste e dei carapaci e riponeteli in due ciotole separate: i gamberetti andranno aggiunti al risotto prima del termine della cottura, mentre le teste e i carapaci andranno utilizzati per la preparazione della bisque.
- Scaldate in una padella un giro d’olio extravergine d’oliva e trasferite al suo interno le teste e i carapaci dei gamberetti.
- Fate rosolare leggermente i carapaci e le teste dei gamberetti, in modo tale che rilascino il proprio sapore all’interno della padella.
- Sfumate nel corso della cottura con del vino bianco secco e lasciatelo evaporare completamente.
- Tagliate i pomodorini a dadini e teneteli da parte.
- Nel frattempo, in un’altra casseruola fate scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Versate all’interno della casseruola il riso e lasciatelo tostare.
- Dopo che il riso si sarà ben tostato, iniziate ad aggiungere il brodo caldo a poco a poco.
- Aggiungete alle teste e ai carapaci dei gamberetti i pomodori tagliati a cubetti.
- Spolverate poi il tutto con una macinata di pepe nero e lasciate cuocere per qualche istante.
- A metà cottura del riso, aggiungete le zucchine tagliate a listarelle.
- A questo punto, prendete le teste e i carapaci cotti e metteteli all’interno di uno schiacciapatate.
- Schiacciate i gamberetti fino a ricavarne la bisque, quindi aggiungetela al risotto continuando la cottura.
- Una volta che il riso è quasi arrivato a cottura, aggiungete nella casseruola anche i gamberetti sgusciati e lasciate cuocere ancora per pochi minuti.
- Condite quindi con dell’olio e servite il vostro delizioso risotto zucchine e gamberetti!
Un’idea in più
Per un risotto zucchine e gamberetti ancora più cremoso, provate a mantecarlo con un cucchiaio di formaggio spalmabile o con una noce di burro a fine cottura. Se questa combo vi incuriosisce, trovate nel nostro ricettario tutti gli step per un risotto zucchine e formaggio spalmabile da leccarsi i baffi.
Ma se, invece, volete esaltare il sapore dei gamberetti, aggiungete una spolverata di scorza di limone grattugiata, così da donare al vostro piatto un tocco di freschezza irresistibile!

Zucchine chiare biologiche
- ✓ 100% biologico
- ✓ Consegna a domicilio
- ✓ Trasporto a temperatura controllata
- ✓ Prodotti selezionati e spediti da Almaverde Bio

Pomodoro ciliegino biologico
- ✓ 100% biologico
- ✓ Consegna a domicilio
- ✓ Trasporto a temperatura controllata
- ✓ Prodotti selezionati e spediti da Almaverde Bio