TOP
risotto alle zucchine e al zafferano

Risotto con zucchine e zafferano

Un grande classico della cucina milanese, ma con un tocco in più!

Vi proponiamo una delle varianti più gustose del famoso risotto alla milanese: il risotto alle zucchine e allo zafferano, un primo piatto facile e veloce che conquisterà ogni palato. L’aggiunta di un ingrediente originale, la zucchina, donerà freschezza e delicatezza al piatto.

Scoprite tutti gli step per creare un risotto dorato, cremoso e profumato!

Vegetariana

Difficoltà

Facile

Con lattosio

Tempo di preparazione

30 minuti

Senza glutine

Tempo di cottura

15 minuti

Ingredienti per 2 persone:

  • 180 g riso
  • 50 ml vino bianco
  • 2 zucchine Almaverde Bio
  • 1 bustina di zafferano
  • 1/2 scalogno Almaverde Bio
  • Q.b. di brodo vegetale
  • Q.b. di burro
  • Q.b. di Parmigiano Reggiano
  • Q.b. di pepe
  • Q.b. di sale
  • Q.b. di olio extra vergine d’oliva

risotto zucchine e zafferanorisotto alle zucchine e zafferano

Preparazione

  1. Scaldate un po’ d’olio con una noce di burro in una casseruola.
  2. Tritate lo scalogno.
  3. Estraete la buccia dalle zucchine con un coltello e tagliatela a pezzettini.
  4. Aggiungete nella casseruola anche lo scalogno e le bucce di zucchine.
  5. Aggiungete la polpa delle zucchine al brodo di verdure sul fuoco.
  6. Sfumate le zucchine con il vino bianco e prosegutre la cottura a fiamma vivace, così da far evaporare la parte alcolica velocemente.
  7. In un’altra casseruola, lasciate fondere una noce di burro con un po’ di olio extravergine d’oliva.
  8. Aggiungete il riso e fatelo tostare.
  9. Quando il riso è ben tostato, aggiungete il brodo vegetale fino a ricoprirlo.
  10. Unite anche le verdure quasi completamente cotte e mescolate.
  11. A questo punto, aggiungete lo zafferano sciolto in poco brodo e mescolate.
  12. Portate il risotto a cottura aggiungendo, se necessario, altro brodo vegetale.
  13. Aggiustate di sale e pepe.
  14. Quando il riso è arrivato al termine della cottura, mantecatelo fuori dal fuoco con una noce di burro e il Parmigiano grattugiato.
  15. Servite ben caldo il vostro risotto con zucchine e zafferano!

 

Un’idea in più

Per preparare un risotto con zucchine e zafferano impeccabile, il segreto è la scelta degli ingredienti giusti. Scegliete delle zucchine fresche e di piccole dimensioni, perché le zucchine piccole, preferibilmente chiare, sono più tenere e saporite, ideali per un risotto cremoso che si scioglie in bocca. In più, se volete aggiungere un tocco sfizioso, potete giocare con le consistenze: aggiungete le zucchine in due momenti diversi, una parte all’inizio della cottura per creare una base cremosa e l’altra verso la fine della cottura per mantenere una parte più croccante.

Se adorate i risotti e li mangereste tutti i giorni, non perdetevi tante altre ricette sfiziose che trovate nel nostro ricettario, come il risotto zucchine e fiori di zucca o il risotto zucchine e gamberetti!

Zucchine biologiche

Zucchine biologiche

€ 2.49
Sconto del 15% sul primo ordine con l'iscrizione alla newsletter
  • 100% biologico
  • Consegna a domicilio
  • Trasporto a temperatura controllata
  • Prodotti selezionati e spediti da Almaverde Bio
Acquistate nello shop online
Scalogno biologico

Scalogno biologico

€ 1.65
Sconto del 15% sul primo ordine con l'iscrizione alla newsletter
  • 100% biologico
  • Consegna a domicilio
  • Trasporto a temperatura controllata
  • Prodotti selezionati e spediti da Almaverde Bio
Acquistate nello shop online

Almaverde Bio è oggi riconosciuto come il primo marchio di biologico in Italia, grazie ad una costante attenzione alla qualità dei propri prodotti e ad un’accurata selezione dei produttori. Il nostro principale obiettivo è quello di portare sulla tavola dei consumatori prodotti certificati, per un’alimentazione sana e consapevole. Perché Almaverde Bio è… volersi bene!