Alla classica ricetta per la pizza con farina, acqua, lievito, sale e olio, aggiungiamo delle carote lessate per insaporire l’impasto e renderlo più leggero.
La farcitura della pizza di carote è semplice e gustosa: polpa di pomodoro, cipolla rossa e mozzarella. Tanta verdura che è bene sia sempre presente nella nostra alimentazione, la ricetta della pizza impasto arricchito di carote è un’ottima idea per far mangiare le verdure ai più piccoli.
Ingredienti per 2 persone:
- 300 g di farina biologica tipo 1 Almaverde Bio
- 140 g di carote biologiche Almaverde Bio lessate
- 140 ml di acqua
- 10 g di lievito di birra
- Q.b. di passata di pomodoro biologico Almaverde Bio
- 1 cipolla rossa biologica Almaverde Bio
- 2 mozzarelle
- 1 cucchiaino di zucchero
- Q.b. di sale e olio EVO
Preparazione
- In 50 ml di acqua tiepida, sciogli il lievito e lo zucchero mescolando bene.
- Metti nella planetaria con gancio la farina e l’acqua con il lievito, poi azionala a bassa velocità.
- Frulla 100 g di carote e trita grossolanamente le restanti.
- Nella planetaria aggiungi: le carote, ½ cucchiaino di sale, l’acqua rimasta e 2 cucchiai di olio.
- Continua a lavorare l’impasto aumentando la velocità. Quando è liscio e omogeneo estrailo dalla planetaria e modellalo.
- Lavora l’impasto con le mani fino a ottenere una palla, riponila in una ciotola oliata e copri con la pellicola.
- Fai lievitare l’impasto finché non raddoppia di volume, per circa 2 ore, poi trasferiscilo su una teglia oliata di circa 40 cm di diametro e stendilo con le mani.
- Lascia lievitare per altri 30 minuti.
- Spezzetta a mano le mozzarelle e mettile in un colino a perdere l’acqua.
- Versa sull’impasto la polpa di pomodoro, aggiungi la cipolla affettata finemente e cuoci in forno caldo a 200 °C per 15 minuti.
- Aggiungi la mozzarella e continua la cottura a 180 °C per altri 10 minuti.
- Prima di togliere la pizza di carote dal forno controlla che il fondo sia ben cotto e croccante e che si sia formata una bella crosticina dorata in superficie.
Un’idea in più
Puoi preparare più impasto della pizza di carote e conservarlo in frigorifero per un paio di giorni ben avvolto nella pellicola. Con lo stesso impasto puoi creare panini, calzoni e pizzette.
In questa ricetta della pizza di carote abbiamo scelto di usare la farina di tipo 1, ma potreste utilizzare anche la farina di tipo 2 detta anche “semi-integrale”. Scoprite di più sulla differenza tra le farine e quali sono le migliori farine per la pizza leggendo gli articoli dedicati.
Se vi eccedono delle carote, potreste preparare dei deliziosi estratti di frutta e verdura ottimi per la colazione o per la merenda, anche dei più piccoli.