Il pesto di broccoli e mandorle è perfetto da servire con un antipasto biologico fresco o un primo piatto biologico. Questa ricetta per il pesto di broccoli e mandorle stupirà anche i palati più esigenti. Potete usare il pesto come condimento per la pasta, oppure creare un piatto delizioso abbinandolo ad un pinzimonio di verdure.
Ingredienti per 6 persone:
- 600 g di broccoli biologici Almaverde Bio in cimette
- 1 testa di aglio biologico Almaverde Bio
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di mandorle pelate
- 6 cucchiai di olio EVO
- 6 cucchiai di brodo di verdura
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- Q.b. di sale e pepe bianco
Preparazione
- Avvolgete la testa di aglio in un foglio di carta stagnola e cuocete in forno per 20 minuti a 180 °C.
- Lavate i broccoli e cuoceteli al vapore finché non saranno teneri (per circa 15 minuti).
- Tostate le mandorle in padella per 5 minuti girandole spesso.
- Togliete dal forno l’aglio, sbucciatelo ed estraete la polpa morbida e arrostita.
- Frullate i broccoli con l’aglio e le mandorle tostate.
- Aggiungete olio, sale, pepe e curcuma, poi versate il brodo per rendere il pesto di broccoli e mandorle morbido e cremoso.
- Servite il pesto di broccoli e mandorle con un pinzimonio di carote, sedano e alcuni grissini ai semi di sesamo e semi di lino.
Un’idea in più
Potete usare il pesto di broccoli e mandorle come base per una bruschetta a cui aggiungere del formaggio saporito e dei ravanelli tagliati a fettine, non ve ne pentirete!
Potete preparare anche altre versioni del pesto di broccoli utilizzando noci o pinoli al posto delle mandorle. Questa ricetta è ricca di benefici: la frutta secca aiuta contro il colesterolo e i broccoli sono ricchi di vitamine e minerali.