La zucca è una verdura che porta con sé una nota di colore arancione, calda e brillante. Il sapore dolce di questa verdura è perfetto per risotti con la zucca, chips di zucca o creme di zucca e si unisce perfettamente anche alla croccantezza della frutta secca in questa deliziosa marmellata di zucca e mandorle.
Da spalmare sul pane o da utilizzare in tantissime ricette di dolci biologici, questa marmellata di zucca e mandorle conquisterà anche i palati più raffinati con la sua consistenza vellutata e la sorpresa più croccante delle mandorle.
Scopriamo come preparare la marmellata di zucca e mandorle, una ricetta bio semplice da preparare per un abbraccio caloroso durante le giornate più fresche.
ingredienti per 250g di marmellata di zucca e mandorle:
- 250gr di zucca biologica Almaverde Bio pulita da semi filamenti e buccia
- Succo di 1/2 limone biologico Almaverde Bio
- 130 ml di acqua
- 1/2 bacca di vaniglia
- 90gr di zucchero
- 15gr di mandorle biologiche a lamelle
- 1/4 cucchiaino di zenzero in polvere
Preparazione
- Lavate, pulite, sbucciate la zucca e tagliatela a cubetti.
- Cuocetela a fuoco basso con il succo di limone e l’acqua per 35 minuti circa.
- Frullate riducendo la zucca a una purea vellutata, aggiungete lo zucchero, la vaniglia e cuocete per 10 minuti.
- Buttate le mandorle e cuocete altri 5 minuti.
- Versate la marmellata di zucca e mandorle in vasi sterili e fate bollire per creare il sottovuoto, oppure, se la consumata subito, conservartela in frigo solo per qualche giorno.
Un’idea in più
Potete servire la marmellata di zucca e mandorle in un ottimo aperitivo bio o antipasto bio con un tagliere di deliziosi formaggi e frutta fresca autunnale come le pere.
Se state cercando altre preparazioni dolci con la zucca date uno sguardo alle ricette della torta di zucca e carote ottima per la prima colazione biologica o i brownies alla zucca e cioccolato dal cuore morbido e delicato.
La cucina è il primo ambiente dove combattere gli sprechi e ridurre cosa buttiamo, quando preparate la ricetta della marmellata di zucca e mandorle, conservate i semi di zucca perché sono ricchi di proprietà benefiche e ottimi come uno snack.
Se volete creare un intero menù a base di zucca, leggete tutte le nostre squisite ricette con la zucca!