TOP
filetti di spigola ricette

Filetti di spigola ricette: 25 idee da gustare

Semplici da preparare e incredibilmente versatili, i filetti di spigola sono la scelta ideale per portare a tavola piatti leggeri e saporiti. Se siete in cerca di idee per cucinarli ma non sapete che pesci prendere, scoprite tante originali ricette con filetti di spigola!

La spigola, conosciuta anche come branzino, è uno dei pesci più apprezzati in cucina, grazie al suo sapore delicato e alla sua consistenza morbida. Perfetta per ogni occasione, la spigola è un pesce biologico ricco di proteine, Omega-3 e sali minerali, ideali per supportare il benessere del cuore, del cervello e del sistema immunitario, garantendo così qualità e gusto. I filetti di spigola si prestano a molteplici preparazioni: dalla cottura in padella o al forno, fino a piatti crudi. Potrete creare un menù invitante con le nostre ricette con filetti di spigola per dare vita ad antipasti bio raffinati, primi piatti biologici gustosi e secondi bio equilibrati.

Se non vedete l’ora di mettervi ai fornelli, nelle prossime righe scoprirete come preparare i filetti di spigola con ricette facili e stuzzicanti. Sarete pronti a portare il sapore del mare in tavola!

 

Ricette filetti di spigola in padella

Per creare dei piatti veloci ma ricchi di sapore, le ricette con filetti di spigola in padella sono la scelta ideale. Questa tecnica di cottura esalta la delicatezza del pesce, permettendo di ottenere una consistenza morbida e succosa con una croccante doratura esterna. Scopriamo insieme quali sono le migliori ricette con filetti di spigola in padella, perfette per delle cene gustose e leggere!

 

Filetti di spigola all’acqua pazza

spigola acqua pazza

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Pulite la spigola, rimuovendo le pinne e le squame.
  2. Tagliate la pancia in due ed eliminate le lische.
  3. Tagliate i filetti in pezzi di grandezza omogenea.
  4. Lavate i pomodorini ciliegini e tagliateli in due.
  5. Mettete dell’olio a scaldare in padella.
  6. Aggiungete l’aglio, il peperoncino e i pomodorini.
  7. Lasciate soffriggere per circa 5 minuti.
  8. Aggiungete in padella i filetti di spigola, mantenendo la pelle verso l’alto.
  9. Versate un bicchiere d’acqua e del vino bianco per sfumare.
  10. Aggiungete delle foglioline di basilico.
  11. Versate un pizzico di pepe e di sale.
  12. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
  13. Nel frattempo, tritate finemente il prezzemolo.
  14. Rimuovete il peperoncino e l’aglio.
  15. Aggiungete il prezzemolo.
  16. Spegnete il fuoco e servite i vostri filetti di spigola all’acqua pazza.

 

Filetti di spigola in padella con patate

spigola patate

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Lavate le
  2. Mantenete la buccia e tagliate le patate a rondelle di circa 4 mm di spessore.
  3. Riponetele in un recipiente e condite con pepe, sale e olio.
  4. Sbucciate l’aglio e aggiungetelo.
  5. Unite anche i rametti di rosmarino e di timo.
  6. Riscaldate una padella e versate le patate.
  7. Lasciate cuocere per 30 minuti a fuoco basso.
  8. Saltate le patate di tanto in tanto mentre cuocete.
  9. Aspettate che le patate siano abbastanza cotte e morbide e riponetele in una ciotola a riposare.
  10. Nell’olio di cottura delle patate aggiungete in padella i filetti di spigola.
  11. Cuocete la spigola a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, assicurandovi di girarli a metà cottura.
  12. Aggiustate di sale e pepe a piacere.
  13. Trascorso il tempo di cottura, unite le patate.
  14. Cuocete tutti gli ingredienti insieme per pochi minuti.
  15. Servite nei piatti i vostri squisiti filetti di orata in padella!

 

Rotolini di spigola con pancetta e zucchine grigliate

spigola pancetta

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Lavate bene le zucchine.
  2. Tagliatele in lunghezza a fettine sottili.
  3. Ponete le zucchine su una griglia e lasciatele cuocere qualche minuto, girandole su entrambi i lati.
  4. Spegnete il fuoco e trasferite le zucchine grigliate su un piatto.
  5. Prendete i filetti di spigola e tagliateli in lungo fino a ricavare delle strisce di una dimensione simile a quella delle zucchine.
  6. Disponete su un piatto o un tagliere delle fettine di pancetta.
  7. Ponetevi sopra una fettina di spigola e una di zucchina.
  8. Piegate su se stessi tutti gli ingredienti insieme per comporre dei rotolini.
  9. Infilzate uno stuzzicadenti in ogni rotolino in modo tale da mantenerli chiusi.
  10. Versate l’olio in una padella e lasciatelo scaldare.
  11. Versate in padella i rotolini e lasciateli cuocere per circa 3 minuti.
  12. Girateli con un cucchiaio di legno, in modo tale che si cuociano su tutti i lati.
  13. Aggiungete un pizzico di sale e pepe.
  14. Versate un sorso di Prosecco per sfumare.
  15. Una volta che il vino sarà evaporato, spegnete il fuoco.
  16. Servite i vostri sfiziosissimi rotolini di spigola con pancetta e zucchine grigliate aromatizzati al Prosecco!

 

Scaloppine di spigola al limone

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Versate la farina in un piatto.
  2. Poneteci sopra i filetti di spigola e infarinateli.
  3. Versate un filo d’olio in padella e lasciatelo scaldare.
  4. Aggiungete una noce di burro.
  5. Prendete metà limone e spremetelo per ricavarne il succo.
  6. Versate in padella anche il succo di limone.
  7. Trasferite i filetti di spigola ben infarinati in padella.
  8. Lasciate cuocere a fiamma media.
  9. Assicuratevi di girarli per far sì che cuociano su entrambi i lati.
  10. Aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate che sfumi.
  11. Aggiungete un pizzico di sale.
  12. Tritate finemente il prezzemolo e spargetelo sul pesce per insaporire.
  13. Quando il pesce vi sembra ben cotto e dorato, spegnete il fuoco.
  14. Servite ben calde le vostre scaloppine di spigola.

 

Spigola alla ligure

filetti di spigola ricette ligure

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Versate in una padella dell’olio e uno spicchio d’aglio.
  2. Lasciate scaldare qualche minuto.
  3. Versate i filetti di spigola con la pancia rivolta verso l’alto.
  4. Cuocete a fiamma media per circa 2 minuti, assicurandovi di capovolgerli con delicatezza a metà cottura.
  5. Aggiungete le olive.
  6. Rimuovete l’aglio dalla padella.
  7. Insaporite con un pizzico di sale, pepe e delle foglie di timo.
  8. Spegnete la fiamma e lasciate riposare.
  9. In un padellino a parte, versate i pinoli e tostateli per circa 2 minuti.
  10. Trasferite il pesce nei piatti, guarnite con i pinoli e servite la vostra spigola alla ligure!

 

Ricette con filetti di spigola al forno

Grazie ad una giusta combinazione di ingredienti e all’utilizzo del forno, potrete realizzare delle ricette con filetti di spigola al forno perfette per stupire tutti ai vostri pranzi o alle vostre cene in compagnia. Leggete tutte le nostre ricette per creare dei piatti sani e raffinati!

 

Filetto di spigola al forno

filetto di spigola al forno

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Sciacquate sotto l’acqua corrente i filetti di spigola.
  2. Scolateli e asciugali con della carta da cucina.
  3. Versate in un recipiente capiente il pangrattato.
  4. Aggiungete sale, pepe, prezzemolo e origano per aromatizzare.
  5. Amalgamate il tutto.
  6. Spremete un limone e ricavatene il succo.
  7. Versate il succo di limone nel recipiente e mescolate bene.
  8. Rivestite una teglia con della carta forno.
  9. Disponete i filetti di spigola sulla teglia.
  10. Cospargete i filetti con l’impanatura.
  11. Cuocete in forno ventilato a 180° per circa 15 minuti.
  12. Terminate questa ricetta del filetto di spigola al forno con un condimento a base di olio, pepe e prezzemolo.

 

Ricetta filetti di spigola al forno con patate ed erbe aromatiche

spigola al forno

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Sminuzzate il timo e la maggiorana.
  2. Tagliate a pezzetti le olive.
  3. Riducete i pinoli a pezzettini.
  4. Versate in un mixer il timo, la maggiorana, le olive e i pinoli.
  5. Aggiungete olio, pangrattato e un po’ di sale.
  6. Frullate tutto insieme per creare un pesto di timo.
  7. Pelate le patate e tagliatele a fette molto sottili.
  8. Riscaldate l’acqua in un pentolino e versate le patate.
  9. Lasciate bollire per circa 10 minuti.
  10. Ponete le patate su una teglia.
  11. Adagiate i filetti di spigola sopra le patate e spennellate con il pesto di timo.
  12. Ricoprite i filetti di spigola con uno strato di patate a fette.
  13. Condite con un filo d’olio e con del sale.
  14. Cuocete in forno a 180° per circa 10 minuti.
  15. Servite caldi i vostri filetti di spigola alle erbe aromatiche.

 

Filetti di spigola in crosta di patate

spigola crosta patate

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Sciacquate le patate e sbucciatele.
  2. Tagliate le patate a fette uniformi.
  3. Riempite una ciotola con acqua fredda e versateci dentro le patate.
  4. Lasciate in ammollo per circa 10 minuti affinché perdano il loro amido.
  5. Scolate le patate e asciugatele con la carta assorbente.
  6. Posizionate un foglio di carta forno su una teglia e ungetelo con olio.
  7. Disponetevi sopra i filetti di spigola con la pelle rivolta verso il basso.
  8. Versate un filo d’olio e cospargete con sale e pepe.
  9. Disponete le fettine di patate sui filetti in modo da ricoprirli totalmente.
  10. Versate un ulteriore filo d’olio.
  11. Inserite la teglia in forno e cuocete per 10 minuti a 180°; potete attivare la funzione grill per ottenere una crosta croccante.
  12. Sfornate e servite i vostri filetti di spigola in crosta di patate.

 

Filetti di spigola al forno con pomodorini, olive e capperi

spigola olive

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Lavate i filetti di spigola sotto l’acqua corrente.
  2. Tamponateli con acqua assorbente per asciugarli.
  3. Disponete i filetti di spigola su una teglia da forno e cospargeteli di mostarda.
  4. Sciacquate i pomodori e tagliateli a dadini.
  5. Tritate le olive.
  6. Versate in una ciotola i pomodori, le olive, i capperi, l’aglio, un pizzico di sale, un filo d’olio e di aceto di vino bianco.
  7. Mescolate tutti gli ingredienti nella ciotola.
  8. Versate il condimento sui filetti.
  9. Infornate e lasciate cuocere per circa 15 minuti.
  10. A metà cottura, capovolgete i filetti per farli rosolare in modo omogeneo.
  11. Trascorso il tempo di cottura, estraete il pesce dal forno.
  12. Guarnite con le foglioline di prezzemolo, l’erba cipollina e il timo.
  13. Servite nei piatti i vostri filetti di spigola al forno!

 

Spigola al cartoccio

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Sciacquate le spigole.
  2. Pulitele, rimuovendo le squame e le pinne.
  3. Aprite la pancia del pesce ed estraete le lische.
  4. Inserite nella pancia della spigola l’aglio, un ramo di rosmarino e condite con sale e pepe.
  5. Stendete un foglio di alluminio su una teglia da forno e adagiatevi il primo pesce.
  6. Tritate finemente il prezzemolo.
  7. Tagliate il limone a fette sottili.
  8. Tagliate a pezzettini i cipollotti.
  9. Riducete l’aglio a fettine.
  10. Decorate l’esterno della spigola con l’aglio, i cipollotti, il prezzemolo e il limone.
  11. Spennellate con mezzo bicchiere di vino.
  12. Ripiegate la carta alluminio e chiudete il cartoccio.
  13. Ripetete le stesse operazioni con il secondo pesce.
  14. Inserite la teglia nel forno e cuocete per circa 20 minuti a 200°.
  15. Una volta trascorso il tempo di cottura, estraete la teglia e aprite il cartoccio.
  16. Condite con un filo d’olio e servite la vostra deliziosa spigola al cartoccio.

 

Spigola in crosta di sale

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Tagliate la spigola in due ed estraete le viscere, svuotando la pancia.
  2. Sciacquate il pesce.
  3. In un piatto, tritate il timo, la salvia, il prezzemolo e il rosmarino insieme al sale grosso.
  4. Grattugiate la scorza di limone e aggiungetela.
  5. Prendete una parte del trito ottenuto e usatelo per farcire la pancia della spigola.
  6. Rimuovete la pelle dagli spicchi d’aglio e aggiungeteli.
  7. In una ciotola a parte, versate gli albumi e montateli.
  8. Aggiungete nella ciotola anche il sale grosso, il sale fino, il trito di erbe e altra scorza di limone.
  9. Versate delicatamente la birra e cominciate ad amalgamare tutti gli ingredienti.
  10. Aggiungete altra birra finché il composto non sarà abbastanza cremoso.
  11. Ricoprite una teglia con la carta forno.
  12. Versate uno strato di composto di sale.
  13. Adagiatevi sopra il pesce e ricopritelo con altro sale.
  14. Tamponate il composto per farlo aderire al pesce.
  15. Cuocete in forno a 180° per 40 minuti.
  16. Dopo questo lasso di tempo, estraete la teglia.
  17. Con un piccolo martello o un utensile simile, rompete delicatamente la crosta di sale.
  18. Pulite il pesce rimuovendo la pelle e tagliandolo in due per estrarre la lisca.
  19. Servite la vostra gustosa spigola in crosta di sale.

 

Filetti di spigola: ricette estive

I filetti di spigola si prestano perfettamente a delle ricette da preparare nelle giornate più calde, grazie al loro sapore fresco e alla consistenza leggera. Dai piatti freddi alle preparazioni veloci, le ricette estive con i filetti di spigola sono perfette per combattere il caldo senza rinunciare al gusto. Scopriamole insieme!

 

Spigola agli agrumi con patate e zucchine

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Adagiate i filetti di spigola su una pirofila.
  2. Grattugiate la scorza di limone e spolveratela sopra il pesce.
  3. Aggiungete sale e pepe.
  4. Tagliate a metà l’arancia.
  5. Tagliate a metà anche il limone.
  6. Spremete sia l’arancia sia il limone in modo da ottenerne il succo.
  7. Versate i succhi in un recipiente e aggiungete 20 g di olio.
  8. Condite il pesce con il succo ottenuto e aggiungete delle foglie di timo.
  9. Ricoprite la pirofila con della pellicola e lasciate riposare per circa 20 minuti.
  10. Lavate le patate sotto l’acqua corrente.
  11. Senza rimuovere la buccia, tagliate le patate a pezzetti di 3 cm.
  12. Riponetele in una ciotola e condite con olio.
  13. Aggiungete un pizzico di sale e amalgamate bene.
  14. Stendete un foglio di carta forno su una teglia.
  15. Distribuite le patate sulla teglia.
  16. Tagliate l’aglio a pezzetti e aggiungetelo nella teglia.
  17. Decorate con alcuni rami di rosmarino.
  18. Cuocete in forno per 20 minuti a 220°.
  19. Nel frattempo, lavate le zucchine.
  20. Tagliatele a pezzi lunghi circa 3 cm.
  21. Versate un filo d’olio in una padella.
  22. Sbucciate uno spicchio d’aglio e lasciatelo rosolare in padella.
  23. Versate le zucchine in padella e saltatele per circa 8 minuti.
  24. Sminuzzate il prezzemolo e aggiungetelo in padella.
  25. Spegnete il fuoco e conservate da parte le zucchine.
  26. In un’altra padella, fate scaldare un po’ d’olio.
  27. Disponete i filetti di spigola in padella e versateci sopra la marinatura.
  28. Cuocete i filetti 1 minuto per ciascun lato.
  29. Una volta cotto, trasferite nei piatti la spigola.
  30. Guarnite con le patate e le zucchine e servite la vostra spigola agli agrumi!

 

Ceviche di spigola

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Sciacquate i filetti di spigola.
  2. Tagliate i filetti a cubetti omogenei e trasferiteli in una ciotola.
  3. Dividete il limone in due parti.
  4. Tagliate a metà il lime.
  5. Tagliate a fette una metà del lime e spremete l’altra.
  6. Spremete entrambe le metà del limone per ricavarne il succo.
  7. Versate il succo di lime e di limone sulla spigola.
  8. Tagliate la cipolla a strisce sottili.
  9. Rimuovete i semi dal peperoncino e tagliatelo finemente.
  10. Tritate il coriandolo.
  11. Aggiungete gli ingredienti sminuzzati alla ciotola con la spigola.
  12. Versate un filo d’olio e un pizzico di sale e pepe.
  13. Mescolate bene tutto insieme.
  14. Rivestite con la pellicola e lasciate riposare per circa 15 minuti in frigo.
  15. Trasferite tutto nei piatti.
  16. Guarnite con altra marinatura, alcune foglie di coriandolo e le fette di lime.
  17. Servite il vostro ceviche di spigola!

 

Insalata di spigola con mango e frutta secca

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Sciacquate i cetrioli e rimuovete la buccia.
  2. Divideteli a metà e trasferiteli in una ciotola.
  3. Tagliate i cetrioli a cubetti spessi circa 1 cm e teneteli in una ciotola da parte.
  4. Pelate il mango.
  5. Tagliatelo a metà ed estraete il nocciolo.
  6. Tagliatelo a piccoli cubi di 1 cm.
  7. Unite il mango al cetriolo.
  8. Sciacquate i ribes e aggiungeteli nella ciotola.
  9. Lavate sotto acqua corrente i filetti di spigola.
  10. Tagliateli a cubetti.
  11. Scaldate un filo d’olio in padella e versate la spigola.
  12. Cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti.
  13. Capovolgete i filetti a metà cottura, in modo da farli cuocere omogeneamente.
  14. Una volta cotti, unite i filetti di spigola all’insalata.
  15. Versate gli anacardi e mescolate tutto insieme.
  16. Siete pronti a servire la vostra insalata di spigola con mango e frutta secca!

 

Involtini di spigola

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Sbriciolate la mollica di pane e conservatela in una ciotola.
  2. Tagliate a rondelle le olive.
  3. Sciacquate i pomodorini e tagliateli a pezzettini.
  4. Tritate finemente il prezzemolo.
  5. Unite le olive, i pomodorini e il prezzemolo alla mollica, quindi mescolate.
  6. Rivestite una teglia con della carta forno e ungetela con olio.
  7. Distribuitevi sopra i filetti di spigola con la pelle rivolta verso il basso.
  8. Spargete la mollica sui filetti, ma conservatene da parte circa 3 cucchiai.
  9. Avvolgete i filetti ripieni di mollica per formare dei piccoli involtini.
  10. Fissateli con degli stuzzicadenti, in modo da mantenerli chiusi.
  11. Aggiungete un pizzico di sale e un filo d’olio.
  12. Cospargete gli involtini con la restante mollica.
  13. Infornate per circa 20 minuti in forno preriscaldato a 190°.
  14. Servite a tavola i vostri deliziosi involtini di spigola.

 

Zucchine ripiene con spigola

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Sciacquate bene le zucchine sotto l’acqua corrente.
  2. Rimuovete le estremità e tagliatele a metà per il lungo.
  3. Estraete la polpa e conservate da parte i gusci di zucchine.
  4. Mettete nel mixer la polpa di zucchina.
  5. Sciacquate i filetti di spigola.
  6. Sgusciate l’aglio.
  7. Lavate i pomodorini e tagliateli a pezzettini.
  8. Tritate finemente la mollica di pane e tenetene un po’ da parte.
  9. Aggiungete nel mixer i filetti di spigola, la mollica, l’aglio, i pomodorini, il formaggio grattugiato, qualche foglia di prezzemolo, olio, sale e pepe.
  10. Frullate tutto insieme.
  11. Farcite i gusci di zucchine con il ripieno.
  12. Adagiate le zucchine ripiene su una pirofila.
  13. Versate un filo d’olio e una manciata di mollica tritata
  14. Cuocete in forno per 20 minuti a 200°.

Una volta cotte, attendete che diventino tiepide e servite le vostre zucchine ripiene di spigola!

 

Filetto di spigola: ricette gourmet

Se volete stupire gli ospiti con dei piatti raffinati e originali, provate le ricette gourmet con filetti di spigola. Combinazioni creative e presentazioni eleganti trasformeranno questo pesce delicato nel protagonista indiscusso del vostro menù, rendendo speciale la vostra cena o il vostro pranzo!

 

Filetti di spigola impanati

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Sminuzzate il prezzemolo.
  2. Tritate finemente il rosmarino e la salvia.
  3. Sbucciate l’aglio e riducetelo a piccoli pezzi.
  4. Unite tutte le spezie in una ciotola insieme al pangrattato.
  5. Versate tutti gli ingredienti in un mixer e frullate.
  6. Tenete da parte il composto.
  7. Sciacquate bene i filetti di spigola e tamponateli con della carta da cucina per asciugarli.
  8. Versate in un piatto un po’ di olio.
  9. In un piatto a parte, versate il pangrattato.
  10. Immergete i filetti di spigola prima nell’olio e poi nel pangrattato, assicurandovi di impanarli bene.
  11. Coprite una teglia con della carta forno e ungetela con olio.
  12. Disponete i filetti impanati sulla teglia.
  13. Sciacquate i pomodorini e tagliateli a metà.
  14. Distribuite i pomodorini e le olive attorno ai filetti per decorare.
  15. Condite con sale e origano.
  16. Cuocete in forno a 180° per 30 minuti.
  17. Estraete dal forno e servite i vostri filetti di spigola impanati.

 

Filetto di spigola con finocchi caramellati e salsa d’arancia

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Tagliate i filetti di spigola a fette di circa 5 cm.
  2. Fate 3 incisioni sulla pelle di ogni pezzo.
  3. Posizionateli su una teglia.
  4. Versateci sopra l’olio e il sale e teneteli da parte.
  5. Prendete i finocchi e tagliate via il ciuffo e le parti più dure.
  6. Tagliate i finocchi a fette.
  7. Scaldate una padella e fateci sciogliere una noce di burro.
  8. Aggiungete i finocchi e lasciate cuocere per circa 5 minuti.
  9. Mescolate finché i finocchi non diventano dorati.
  10. Versate in padella lo zucchero di canna e continuate a cuocere per 6 minuti.
  11. Mescolate e fate caramellare i finocchi.
  12. Aggiungete aceto balsamico, sale e pepe.
  13. Amalgamate bene il tutto e spegnete il fuoco.
  14. Conservate in caldo da parte.
  15. Tagliate a metà le arance e spremetele.
  16. In un pentolino, versate il succo d’arancia, il miele e il vino bianco.
  17. Aggiungete dell’acqua e lasciate bollire per 10 minuti.
  18. Nel frattempo, riempite un bicchiere d’acqua e scioglieteci dentro l’amido di mais.
  19. Una volta pronta la salsa di arancia e miele, aggiungete anche il bicchiere d’acqua e amido di mais.
  20. Unite burro, sale e pepe.
  21. Mescolate tutto insieme e spegnete il fuoco.
  22. In una padella, versate i filetti di spigola con la pancia rivolta verso l’alto.
  23. Cuocete per 3 minuti da ciascun lato.
  24. Posizionate nei piatti i finocchi caramellati e adagiatevi sopra i filetti.
  25. Guarnite con la salsa d’arancia e con la barbetta dei finocchi.
  26. Il vostro delizioso filetto di spigola con finocchi caramellati e salsa d’arancia è pronto per essere servito!

 

Gnocchi al nero di seppia e zafferano con salsa alla spigola

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Lavate bene le patate.
  2. Immergete le patate in acqua salata con la buccia e lasciatele lessare.
  3. Una volta cotte, sbucciatele e lasciatele raffreddare.
  4. Trasferitele in un recipiente.
  5. Aggiungete la farina, il nero di seppia e il sale.
  6. Impastate tutto insieme.
  7. Spargete la farina su una spianatoia.
  8. Aiutandovi con le mani, componete dei filoncini di impasto e tagliateli a pezzetti di dimensioni uniformi.
  9. Fate riposare per circa 15 minuti.
  10. Fate bollire dell’acqua salata.
  11. Mettete a cuocere gli gnocchi e aspettate che salgano a galla, quindi scolateli.
  12. Conservate gli gnocchi da parte.
  13. Tagliate i filetti di spigola a cubetti.
  14. Scaldate in una padella una noce di burro, uno spicchio d’aglio e il rosmarino.
  15. Mescolate e aggiungete il vino bianco per sfumare.
  16. Aggiustate di sale.
  17. Rimuovete l’aglio dalla salsa.
  18. Trasferite il composto in un mixer e frullate.
  19. Versate la panna in un bicchiere e scioglieteci dentro lo zafferano.
  20. Versate la salsa in una padella e scaldate.
  21. Aggiungeteci la panna e mescolate.
  22. Unite anche gli gnocchi e amalgamate il tutto.
  23. Guarnite con il prezzemolo e servite i vostri gnocchi al nero di seppia con salsa alla spigola!

 

Nigiri di spigola (Suzuki Nigiri)

spigola nigiri

Ingredienti per 12 pezzi:

  • 150 g di riso per sushi cotto (riso nishiki)
  • 150 g di filetti di spigola Almaverde Bio
  • Q.b. di aceto di riso
  • Q.b. di alga nori
  • Q.b. di miso
  • Q.b. di salsa di soia o salsa wasabi

Procedimento:

  1. Rimuovete la pelle dalla spigola.
  2. Tagliate i filetti in piccole fettine di dimensioni omogenee.
  3. Prendete il riso nishiki e formate delle palline allungate.
  4. Disponete le palline di riso su un piatto.
  5. Adagiate dei pezzi di spigola su ogni pallina di riso.
  6. Aggiungete una striscia di alga nori.
  7. Spennellate con l’aceto di miso.
  8. Servite i vostri suzuki nigiri con la salsa di soia o wasabi.

 

Risotto con ragù di verdure e spigola alla salvia

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Lavate bene la spigola.
  2. Rimuovete la coda, le pinne e la testa.
  3. Tagliate a metà il pesce in lunghezza ed estraete le interiora.
  4. Togliete la lisca e le ulteriori spine.
  5. Tagliate via la pelle.
  6. Conservate i filetti di pesce e, a parte, la lisca, le pinne e la testa.
  7. Pulite i porri rimuovendo le estremità e le foglie.
  8. Tagliate i porri a rondelle.
  9. Sbucciate una cipolla e tagliatela in quattro parti.
  10. Scaldate un pentolino e scioglieteci dentro una noce di burro.
  11. Aggiungete l’aglio, la cipolla e il porro e scaldate per 5 minuti.
  12. Unite gli scarti della spigola e mescolate.
  13. Versate il vino bianco e lasciate sfumare.
  14. Versate un filo d’acqua fino a ricoprire tutto.
  15. Condite con il sale, il pepe e delle foglioline di prezzemolo.
  16. Cuocete a fuoco basso per 1 ora per ottenere un fumetto di pesce.
  17. Di tanto in tanto, aggiungete un mestolo d’acqua.
  18. Nel frattempo, sminuzzate il cipollotto.
  19. Lavate le zucchine e tagliatele a pezzetti spessi circa mezzo cm.
  20. Lavate le carote e tagliatele a cubetti.
  21. Scolate i fagiolini e sminuzzateli a pezzi di 1 cm.
  22. In una padella, versate l’olio e scaldate.
  23. Fateci rosolare all’interno i cipollotti, le carote, le zucchine e i fagiolini.
  24. Lasciate cuocere per circa 4 minuti.
  25. Aggiungete il riso e mescolate.
  26. Versate il vino bianco per sfumare e aspettate che evapori.
  27. Una volta pronto il fumetto di pesce, aggiungetelo in padella.
  28. Aggiustate di sale e pepe.
  29. Assaggiate il riso e lasciate cuocere fino a completa cottura.
  30. Spegnete il fuoco e mantecate con del burro.
  31. Tagliate la salvia a pezzetti.
  32. Versate in padella la salvia con dell’olio.
  33. Mettete a cuocere i filetti di spigola per alcuni minuti, girandoli da ogni lato.
  34. Spegnete il fuoco e tagliate i filetti di spigola a straccetti.
  35. Aggiungete la spigola nella padella con il riso e amalgamate.
  36. Servite il vostro squisito risotto con ragù di verdure e spigola!

 

Ravioli ripieni di spigola

Ingredienti per 4-6 persone:

Procedimento:

  1. Unite in una ciotola la farina, l’uovo intero e i 5 tuorli.
  2. Impastate il tutto con le mani.
  3. Coprite e conservate l’impasto in frigorifero per 1 ora.
  4. Rimuovete la buccia dalle patate.
  5. Fate bollire l’acqua in una pentola e mettete le patate a cuocere circa 10 minuti.
  6. Ungete una padella con olio e cuocete i filetti di spigola per circa 5 minuti.
  7. Una volta cotti, tagliate i filetti a pezzettini.
  8. Scolate le patate e schiacciatele.
  9. Trasferitele in un recipiente e unite la spigola, il timo e un po’ di sale.
  10. Mescolate il tutto fino a ottenere un ripieno.
  11. Lavate e tagliate a pezzetti le carote.
  12. Sciacquate un gambo di sedano e sminuzzatelo.
  13. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente.
  14. Versate dell’olio in padella e scaldate.
  15. Aggiungete una carota, un gambo di sedano e la cipolla.
  16. Versate del vino bianco per sfumare e aggiungete un litro d’acqua.
  17. Lasciate cuocere circa 45 minuti.
  18. Spezzettate la cicoria.
  19. Aggiungete il sale e la cicoria al brodo.
  20. Cuocete gli spinaci al microonde impostato alla massima potenza per 4 minuti.
  21. Tritate finemente gli spinaci fino a ottenere una polvere.
  22. Stendete la farina su una superficie piana e stendeteci l’impasto che avevate conservato in frigo.
  23. Modellate per ricavare una sfoglia spessa 1 mm.
  24. Tagliate la sfoglia a quadretti grandi circa 6 cm.
  25. Disponete su ogni quadratino un cucchiaio di ripieno.
  26. Ripiegate su se stessa la sfoglia per ottenere dei triangoli.
  27. Fate bollire l’acqua salata in una pentola e versatevi i ravioli.
  28. Lasciate cuocere per 1 minuto finché non saliranno a galla.
  29. Scolateli e riponeteli in pentola.
  30. Versateci sopra il brodo e amalgamate bene.
  31. Tritate le mandorle e aggiungetele ai ravioli.
  32. Grattugiateci sopra la scorza di limone.
  33. Unite la polvere di spinaci e mescolate.
  34. Servite i vostri ravioli ripieni di spigola!

 

Spigola alla pancetta con cipolle e arance in agrodolce

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Sbucciate le cipolle e affettatele a rondelle non troppo sottili.
  2. Scaldate in una padella 3 cucchiai d’olio.
  3. Mettete a rosolare le cipolle.
  4. Quando iniziano ad ammorbidirsi, aggiungete lo zucchero e mescolate fino a farle caramellare.
  5. Versate l’aceto di vino bianco e insaporite con sale e pepe.
  6. Sbucciate un’arancia e prelevatene solo la buccia.
  7. Tagliatela a striscette e sbollentatela per pochi minuti in acqua calda.
  8. Scolatela e aggiungetela alle cipolle.
  9. Lasciate cuocere altri 5 minuti.
  10. In una padella, scaldate 2 cucchiai di olio con un rametto di rosmarino.
  11. Sciacquate i filetti di spigola e cuoceteli in padella.
  12. Girateli da entrambi i lati con delicatezza per evitare che si rompano.
  13. Nel frattempo, tagliate la pancetta a cubetti.
  14. Fatela rosolare in una padella separata fino a renderla croccante.
  15. Insaporite con una manciata di pepe.
  16. Disponete i filetti di spigola ancora caldi su un piatto da portata.
  17. Guarnite con la pancetta croccante e un contorno di cipolle e scorza d’arancia in agrodolce.
  18. Servite la vostra deliziosa spigola alla pancetta con cipolle e arance in agrodolce.

 

Spigola al vapore con verdure

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Sciacquate bene i cipollotti e mondateli, conservando i gambi.
  2. Lavate e tagliate il porro a pezzetti.
  3. Versate l’acqua in una pentola adatta alla vaporiera.
  4. Aggiungete il vino bianco, il pepe, i gambi dei cipollotti e una parte del porro tagliato a pezzi, quindi portate a ebollizione.
  5. Mondate le carote e tagliatele a striscette.
  6. Lavate la zucchina e tagliatela a bastoncini.
  7. Pelate le patate e riducetele a strisce di dimensioni simili alle altre verdure.
  8. Spuntate i fagiolini.
  9. Sistemate le verdure nella vaporiera.
  10. Salate, pepate e coprite con un coperchio.
  11. Cuocete per circa 10 minuti o finché le verdure saranno morbide ma ancora sode.
  12. Con una mandolina, affettate sottilmente una carota nel senso della lunghezza, ottenendo dei nastri.
  13. Disponete i filetti di spigola su una superficie piana.
  14. Salate i tranci di pesce e disponete un nastro di carota su ciascuno.
  15. Aggiungeteci sopra un ciuffetto di aneto o prezzemolo.
  16. Ripiegate i bordi del trancio verso il centro per formare un medaglione, fermandolo con un pezzo di spago da cucina legato con un doppio nodo.
  17. Completate ponendo un’oliva nera al centro di ciascun medaglione.
  18. Una volta pronte le verdure, rimuovetele dalla vaporiera e sistemate al loro posto i medaglioni di branzino.
  19. Aggiungete un pizzico di pepe e cuocete a vapore per circa 10 minuti con il coperchio.
  20. In un pentolino a parte, sbollentate per un paio di minuti i gambi dei cipollotti messi da parte.
  21. Scolate i cipollotti.
  22. Tritateli finemente insieme al basilico.
  23. Aggiungete il trito in una ciotola insieme al burro.
  24. Frullate il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  25. Regolate di sale.
  26. Disponete le verdure su un piatto da portata.
  27. Adagiatevi accanto i medaglioni di branzino.
  28. Completate il piatto con un filo di salsa al basilico e cipollotto.
  29. Servite ancora calda la spigola al vapore con verdure.

 

Sashimi di spigola

Ingredienti per 4 persone:

Procedimento:

  1. Lavate bene la carota, il cetriolo, il sedano e la zucchina.
  2. Tagliate il sedano e la zucchina a listarelle sottili.
  3. Affettate il cetriolo finemente.
  4. Tagliate la carota a fettine sottilissime, utilizzando una mandolina per una maggiore precisione.
  5. Stendete le fette di spigola su un piano di lavoro.
  6. Spalmate una piccola quantità di pasta wasabi al centro di ciascuna.
  7. Al centro di ogni fettina di spigola disponete alcune listarelle di verdure, alternando le carote, il cetriolo, il sedano e la zucchina.
  8. Avvolgete il pesce intorno alle verdure, creando dei piccoli fagottini.
  9. Sistemate gli involtini su un piatto da portata.
  10. Decorate attorno con fili di erba cipollina.
  11. Accompagnate il tutto con la salsa di soia versata in ciotoline e servite uno squisito sashimi di spigola.

 

Pesce fresco Almaverde Bio

Dopo aver letto questo articolo, sarà semplicissimo preparare i filetti di spigola con ricette delicate e sfiziose! Se avete voglia di provare altre ricette con tanti tipi di pesce, non perdetevi tutte le nostre ricette con pesce fresco. Non vi resta che provare a sperimentare in cucina!

Utilizzate il pesce fresco biologico o il pesce surgelato per le vostre ricette. Se avete dei dubbi su quale prodotto scegliere, scoprite tutto ciò che c’è da sapere sulla differenza tra il pesce congelato e surgelato. Per conoscere tante altre curiosità e consigli sulla cucina biologica, continuate a leggere gli articoli che popolano il nostro blog! E per la vostra spesa biologica, visitate il nostro shop online o recatevi nelle Isole Almaverde Bio.

Almaverde Bio è oggi riconosciuto come il primo marchio di biologico in Italia, grazie ad una costante attenzione alla qualità dei propri prodotti e ad un’accurata selezione dei produttori. Il nostro principale obiettivo è quello di portare sulla tavola dei consumatori prodotti certificati, per un’alimentazione sana e consapevole. Perché Almaverde Bio è… volersi bene!