Porta in tavola l’autentico sapore della cucina italiana con i carciofi sott’olio.
I carciofi sott’olio sono una delle conserve più famose nel nostro Paese insieme alle melanzane. Quest’antica ricetta italiana è utile per poter consumare questi straordinari frutti primaverili ed invernali anche fuori stagione!
I carciofini sott’olio fatti in casa sono ottimi da accompagnare ad olive e salatini nei vostri antipasti bio o da servire come contorno che arricchirà di sapore le vostre portate principali. Per esempio, si sposano molto bene alla mozzarella fresca e a tanti salumi come prosciutto crudo o bresaola. Con un piatto così, vi sentirete immediatamente a casa della nonna!
Ingredienti per 4 vasetti:
- 4 kg di carciofi Almaverde Bio
- 4 peperoncini
- 3 spicchi d’aglio Almaverde Bio
- 2 limoni Almaverde Bio
- 2 l di aceto
- 2 l di acqua
- Q.b. di menta (facoltativo)
- Q.b. di olio extravergine d’oliva
- Q.b. di olio di semi d’arachidi
- Q.b. di prezzemolo
Preparazione
- Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne.
- Tagliate a metà altezza i carciofi ed eliminate quindi la parte più dura.
- Ottenuti così i cuori di carciofo, trasferiteli in una ciotola con acqua fredda.
- Tagliate a metà due limoni.
- Aggiungete nella ciotola i due limoni e quattro cucchiai di sale grosso.
- Lasciate riposare per due ore.
- In una pentola, portate a bollore due litri di acqua e due litri di aceto.
- Scolate i carciofi dall’acqua e inseriteli nella pentola.
- Cuocete per 10 minuti.
- Scolate i carciofi e trasferiteli su un piano rivestito di carta assorbente o su una tovaglia, assicurandovi che abbiano la testa rivolta verso il basso e che siano ben distanziati tra loro.
- Lasciate riposare per 8 ore.
- Sminuzzate l’aglio.
- Tritate finemente i peperoncini ed il prezzemolo.
- Ponete su un piatto l’aglio, i peperoncini e il prezzemolo tritati.
- Se preferite, aggiungete anche poche foglie di menta.
- Inserite in dei vasetti sterilizzati i carciofini ed il mix tritato di aglio, peperoncino e prezzemolo.
- Coprite il vasetto per metà con olio d’oliva e per l’altra metà con olio di semi d’arachidi.
- Chiudete accuratamente i barattoli.
- Riponete i barattoli in un luogo buio e asciutto.
- Attendete almeno 2 settimane prima di assaggiarli, in modo tale da lasciarli insaporire per bene.
- Una volta aperti, conservate i vasetti in frigorifero e, se necessario, aggiungete all’occorrenza altro olio all’interno, in modo tale da ricoprire sempre l’altezza dei carciofini sott’olio fatti in casa.
Un’idea in più
Un’idea in più su come cucinare i carciofi potrebbe essere quella di abbinarli a dei semi di coriandolo o zenzero fresco a fettine per conferirgli un’aroma speziato. Oppure, arricchiteli con olive e capperi per donargli un gusto mediterraneo.
Per realizzare una perfetta ricetta dei carciofi sott’olio, ricordate di seguire tutti gli step della conservazione sott’olio. Innanzitutto, dovrete sterilizzare i vasetti in cui andrete a riporre i vostri carciofi. Per farlo, riponete i barattoli in una pentola colma d’acqua e portate a bollore, per poi lasciarli bollire per almeno mezz’ora. Dopo i primi 10 minuti di cottura, aggiungete nella pentola anche i coperchi. Trascorsi i 30 minuti, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare fino al raggiungimento della temperatura ambiente. Quindi, scolate e riponete barattoli e coperchi su un canovaccio, in modo da eliminare l’acqua in eccesso. Attendete che siano completamente freddi prima di inserirvi all’interno i carciofini sott’olio fatti in casa, altrimenti potrebbero scoppiare.
Per continuare a sperimentare, scoprite quali sono tutti gli altri metodi di cottura e date sfogo alla vostra fantasia in cucina!