Protagonista di una delle più famose fiabe, la mela rossa è il frutto a cui nessuno può resistere!
Il colore intenso e la consistenza croccante e succosa rendono le mele rosse inconfondibili. Al mondo esistono più di 7.500 varietà di mele, tra rosse, gialle e verdi, ma in questo articolo ci concentreremo sulle prime e vedremo insieme 10 tipi di mele rosse e le loro caratteristiche distintive.
Una delle mele rosse più conosciute è sicuramente la Stark Delicious, dal colore scuro e dalla forma a calice, seguita dalla Pink Lady e dalla mela Annurca. Le mele Fuji sono tra le più vendute al mondo e le Royal Gala rappresentano la varietà precoce più famosa di mele rosse.
Scoprite tutte le caratteristiche e gli utilizzi dei diversi tipi di mele rosse!
Mele Stark Delicious
La Stark Delicious è la famosa mela di Biancaneve. Questa varietà si riconosce per la buccia di colore rosso intenso e la forma allungata. La polpa ha un sapore dolce, poco acido, ed è estremamente croccante. La mela Stark Delicious viene coltivata in tutta la Val Venosta, in particolare nella zona intorno a Castelbello. Conosciuta anche con il nome di Red Delicious, è il tipo di mela rossa più consumato al mondo.
Si può gustare al naturale, morso dopo morso, ma si presta anche alla preparazione di dolci, torte, strudel per via della sua consistenza farinosa. Provate la ricetta dei cookies alle mele, avena e mandorle presente sul nostro blog!
Mele Fuji
Un altro primato va alla mela Fuji, perché è la varietà più coltivata al mondo. Originaria del Giappone, questa tipo di mela rossa presenta una buccia rossa che sfuma verso il verde o il giallo nella parte vicina al torsolo. La sua buccia è molto resistente e la sua polpa è croccante e dolce. La mela Fuji è una delle tipologie più tardive: viene raccolta ad ottobre e conservata a basse temperature fino al mese di maggio.
Può essere consumata da sola o all’interno di una deliziosa macedonia, ma è ideale anche per preparare un succo di mela fresco e nutriente!
Mele Pink Lady
Buccia dalle sfumature rosate e sapore dolcissimo, le mele Pink Lady sono tra i tipi di mele rosse più diffusi e apprezzati! Questa varietà nasce in Australia negli anni ’70 e deriva da un incrocio tra la mela australiana Lady Williams e quella americana Golden Delicious. La mela Pink Lady si contraddistingue per un’incredibile croccantezza e il giusto equilibrio tra dolcezza e acidità.
Perfetta da gustare al mattino per una colazione energetica e salutare, questa mela sprigiona un’intensa sensazione di freschezza ad ogni morso!
Mele Annurca
Tra i tipi di mele rosse più diffuse c’è la mela Annurca, conosciuta anche con il nome Melannurca Campana. Caratterizzata da una buccia di un rosso molto acceso, questa varietà è definita la “regina delle mele” made in Italy. Viene coltivata in Campania, in particolare nelle province di Napoli, Caserta e Benevento, e viene raccolta ancora acerba per poi completare la maturazione al sole.
La mela Annurca è ideale da usare in cucina per ricette dolci, ad esempio preparando una crostata di avena e mandorle con composta di mele.
Mele Royal Gala
Dal Trentino-Alto Adige arriva la mela Royal Gala, croccante e succosa! La buccia si presenta rossa con venature gialle, mentre la polpa ha un gusto molto dolce con leggere note aspre. Tra i diversi tipi di mele rosse, la Royal Gala è una delle più precoci: la maturazione inizia addirittura a metà agosto. La sua forma rotonda la rende inconfondibile e la buccia spessa dona un tocco di croccantezza in più.
Perfetta sia da gustare da sola che da utilizzare per realizzare un nutriente succo di frutta fatto in casa, la mela Royal Gala è molto apprezzata anche nelle preparazioni dolci.
Mele Evelina
Tra i 10 tipi di mele rosse più diffuse non poteva mancare la mela Evelina. Originaria del Trentino, questa varietà presenta una forma allungata e una buccia che unisce i colori dell’arancio e del rosso. La mela Evelina non è solo bella da guardare per le sue sfumature, ma anche perfetta da gustare. Croccante e succosa, la polpa ha un gusto equilibrato e aromatico.
Il suo sapore dolce la rende ideale per preparare una torta soffice di mele, ricotta e cannella o per realizzare dei deliziosi frullati di frutta fresca.
Mele Nicoter Kanzi
La mela Nicoter Kanzi nasce in Belgio dall’incrocio fra la mela Gala e la Braeburn. Coltivata in Val Venosta, ha una buccia lucida e liscia di un brillante colore rosso. Al palato la sua polpa si rivela molto succosa, rinfrescante e croccante. Questo tipo di mela rossa ha un sapore dolce con note acidule e molto versatile in cucina.
Perfetta per chi ama mangiare la frutta a colazione o come snack durante la giornata, la mela Nicoter Kanzi è ideale anche per realizzare torte e composte di frutta.
Mele Red Love
Rossa sia fuori che dentro, la mela Red Love è uno dei tipi di mele rosse più particolari che esistano. Dall’esterno sembra una classica mela rossa, con forma arrotondata e regolare, ma appena la si taglia si scopre una polpa di un rosso acceso con striature bianche. Il sapore è dolce e ricorda quello le bacche, ma il contenuto zuccherino è molto basso. La mela Red Love matura a fine estate e si conserva a lungo, mantenendo un gusto fresco e croccante.
Provate ad utilizzarla per fare l’aceto di mele in casa e otterrete un condimento saporito e dal colore unico!
Mele Abbondanza
La mela Abbondanza è un tipo di mela rossa poco diffuso in commercio, ma estremamente gustoso e ricco di proprietà benefiche. Caratterizzata da una buccia spessa e lucida e da una polpa asciutta e croccante, i colori del frutto sono un misto tra verde e rosso, mentre la forma risulta sferica e un leggermente appiattita alle estremità. Questa varietà ha un sapore molto dolce e poco acidulo, che la rende perfetta da utilizzare in cucina nelle preparazioni dolci.
Per un dessert alternativo dal gusto classico, provate la nostra ricetta della torta di mele con farina di kamut!
Mele Stayman Winesap
Tra i tipi di mele rosse meno conosciuti troviamo le mele Stayman Winesap. Contraddistinte da una buccia rossa con venature verdi, queste mele hanno una polpa bianca e pastosa, dal sapore dolce e frizzantino. La mela Stayman Winesap cresce in Trentino, luogo da cui provengono le migliori varietà di mele italiane, e ha una forma rotonda e leggermente schiacciata.
Questo tipo di mela rossa è ottimo da consumare da sola: ad ogni morso si ha la sensazione che si sciolga in bocca grazie alla sua polpa succosa. Altrimenti potete utilizzarla per preparare dei deliziosi dolcetti, come delle mini torte di mele vegane.
Le mele rosse Almaverde Bio
Nel vasto assortimento di mele biologiche Almaverde Bio, trovate tanti tipi di mele rosse 100% italiane e provenienti da coltivazioni rispettose dell’ambiente. Scoprite tutte le varietà disponibili sul nostro shop online e trovate l’Isola Almaverde Bio più vicina a voi!
Se invece volete sapere di più su questo frutto e scoprire a cosa fa bene la mela, leggete il contenuto dedicato sul nostro blog!