Croccanti, succose e dal sapore fresco, le mele verdi sono una delle varietà più conosciute e si distinguono per delle caratteristiche uniche. Scoprite tutte le proprietà della mela verde e i suoi benefici!
La mela è un frutto molto conosciuto e apprezzato, dalle ricche proprietà e povero di calorie. Sin da bambini, ci hanno ripetuto che la mela fa bene e che “una al giorno toglie il medico di torno”, ma sapevate che ogni varietà ha delle caratteristiche particolari? Tra le diverse tipologie di mela esistenti, le mele verdi si caratterizzano per il particolare colore della buccia, per la loro croccantezza e per un sapore dolce e leggermente acidulo, ma offrono anche numerosi benefici per il nostro organismo. Continuate a leggere questo articolo per scoprire tutte le proprietà della mela verde e tante curiosità!
Mela verde: proprietà e benefici
Le proprietà della mela verde vanno oltre il delizioso sapore! Come tutte le mele, quelle verdi sono ricche di proprietà benefiche per la nostra salute. In particolare:
- Sono composte per circa l’88% da acqua, il che le rende un alimento idratante e a basso contenuto calorico.
- Sono una fonte significativa di fibre, in particolare la pectina, che favorisce il corretto funzionamento dell’intestino e contribuisce a ridurre il colesterolo e la glicemia nel sangue.
- La presenza di polifenoli e flavonoidi conferisce alle mele verdi delle proprietà antiossidanti, che contrastano i radicali liberi.
- Le vitamine A, B, C ed E presenti nelle mele verdi aiutano a mantenere la pelle idratata ed elastica.
- L’acido malico e l’acido tartarico rientrano tra i benefici della mela verde, perché possono favorire la digestione.
- Grazie alla loro consistenza granulosa, consumare mele verdi dopo i pasti può avere un effetto sgrassante e lucidante sulla superficie dei denti.
- Proteggono i polmoni: secondo gli studi della Fondazione Umberto Veronesi, tutte le mele sono ricche di quercetina, un flavonoide che aiuta a proteggere i polmoni dai danni dall’inquinamento atmosferico e del fumo.
Mele verdi Granny Smith: caratteristiche
La mela Granny Smith è considerata “la mela verde” per eccellenza, in quanto è la più conosciuta. Questa mela è originaria dell’Australia e oggi viene coltivata nelle valli del Trentino-Alto Adige. Vanta un colore verde intenso e una polpa soda e compatta, dal gusto molto succoso e acidulo. Bisogna prestare attenzione, però, a non confondere le mele acerbe con quelle della qualità Granny Smith, perché il colore della mela verde in alcuni casi potrebbe segnalare che il frutto non è ancora abbastanza maturo da essere consumato.
Tabella dei valori nutrizionali delle mele Granny Smith
Secondo gli studi del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), i valori nutrizionali per 100 g di mela Granny Smith sono i seguenti:
Nutriente | Valore per 100 g |
Acqua | 87,8 g |
Energia | 42 kcal |
Energia | 176 kj |
Proteine | 0,5 g |
Lipidi | 0,1 g |
Colesterolo | 0 mg |
Carboidrati disponibili | 14,1 g |
Zuccheri solubili | 9,4 g |
Alcool | 0 g |
Fibra totale | 1,9 g |
Vitamina C | 2 mg |
Acido fitico | 0,06 g |
Proprietà della mela verde Granny Smith
Oltre ad essere molto saporita, la mela Granny Smith ha delle proprietà sorprendenti. Scopriamo più nel dettaglio le caratteristiche di questa mela verde e i suoi benefici:
- Aiuta la digestione: le fibre, in particolare la pectina presente nella buccia, favoriscono il corretto funzionamento dell’intestino e contrastano le infezioni batteriche. Questo contribuisce anche alla depurazione dell’organismo e al generale benessere gastrointestinale.
- Ha azione antiossidante: la mela Granny Smith è ricca di polifenoli e flavonoidi, che svolgono un’importante azione antitumorale e contrastano i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.
- Favorisce il controllo del colesterolo e della glicemia: grazie alla presenza di pectine, la mela Granny Smith aiuta a controllare il colesterolo e gli zuccheri in eccesso.
- È ricca di vitamine e sali minerali: la mela Granny Smith contiene vitamine del gruppo A, B, C ed E, che contribuiscono a mantenere la pelle sana ed elastica. In particolare, la vitamina C è un potente antiossidante che favorisce la sintesi del collagene e rinforza il sistema immunitario.
- Apporta dei benefici al cuore e al sistema cardiovascolare: questa mela verde supporta la salute del cuore e dei vasi sanguigni, grazie alla combinazione di fibre, vitamine e sali minerali che migliorano la circolazione sanguigna.
- È benefica per i denti: grazie alla consistenza croccante, la mela Granny Smith ha un effetto di pulizia sui denti. Mangiarle dopo i pasti aiuta a prevenire la formazione di tartaro e carie, mantenendo la salute orale.
Altri tipi di mele verdi
La mela Granny Smith è il tipo di mela verde più conosciuta e più facilmente reperibile in qualsiasi supermercato o ortofrutta. Tuttavia, esistono anche altri tipi di mele verdi dalle proprietà altrettanto interessanti che vengono coltivate in Italia:
- Mela Appio: si caratterizza per una buccia verde-gialla e una polpa croccante, succosa e leggermente acidula. Ha una forma rotonda e un sapore dolce.
- Mela Casciana: di origine toscana, questa mela ha una buccia verde con sfumature gialle e una forma tendenzialmente appiattita. La sua polpa è croccante e presenta un gusto leggermente acidulo.
- Mela Righetta: tipica della zona dell’Emilia-Romagna, la mela Righetta ha una buccia verde chiaro e una polpa soda e croccante, dal sapore fresco e acidulo. La forma è rotonda e compatta.
- Mela Verdone: diffusa in alcune aree del centro Italia, la mela Verdone ha una buccia verde scuro e una polpa densa, succosa e leggermente acidula. La forma è allungata e compatta.
- Mela Apione: originaria del Trentino, questa mela presenta una buccia verde brillante e una polpa croccante, dolce ma leggermente acida. Ha una forma tonda e regolare.
Le mele verdi di Almaverde Bio
Dopo aver esplorato le ricche proprietà della mela verde, non avrete più dubbi sulle sue innumerevoli qualità e i suoi benefici. Provate a sperimentare utilizzando questo frutto nelle vostre ricette! Ottime per la preparazione di dolci come il crumble o lo strudel di mele, le mele verdi sono buonissime anche cotte al forno o per la preparazione del succo di mela fatto in casa. Trovate le mele Granny Smith nello shop online di Almaverde Bio oppure potete acquistare le mele biologiche recandovi nelle Isole più vicine a voi!
Se siete fan di questo frutto in tutte le sue varietà, scoprite anche quali sono i vari tipi di mela rossa nel nostro articolo dedicato.

Mele Granny Smith biologiche
- ✓ 100% biologico
- ✓ Consegna a domicilio
- ✓ Trasporto a temperatura controllata
- ✓ Prodotti selezionati e spediti da Almaverde Bio
Fonti
- CREA – Linee guida per una sana alimentazione
- CREA – Tabella nutrizionale della mela Granny Smith
- Humanitas – Mela
- Humanitas Medical Care – La mela nella dieta d’autunno
- Humanitas Salute – Mele proprietà e benefici
- Fondazione Umberto Veronesi – Amici della pelle anche a tavola
- Fondazione Umberto Veronesi – Gli antiossidanti delle mele contro il tumore del colon
- Fondazione Umberto Veronesi – Mela: tante virtù in un unico frutto salutare