TOP
proprietà fichi secchi

Le 5 straordinarie proprietà dei fichi secchi

Molto più di un semplice snack, i fichi secchi sono ricchi di proprietà che li rendono un’ottima scelta per soddisfare la fame con dolcezza, apportando energia e benessere in modo naturale!

I fichi secchi non sono solo uno spuntino goloso, ma anche un concentrato di benessere per il nostro organismo. Rinomati per i loro innumerevoli benefici, sono considerati un vero e proprio superfood! Per secoli sono stati utilizzati nella medicina tradizionale per via dei loro effetti benefici sulla salute intestinale e sui disturbi respiratori, infiammatori e cardiovascolari.

Ma quali sono le principali proprietà dei fichi secchi? Continuate a leggere per scoprire 5 straordinari benefici di questi frutti!

 

Proprietà dei fichi secchi

fichi secchi

Il fico è tra le piante più antiche coltivate dall’uomo e i suoi frutti vengono utilizzati da secoli per affrontare disturbi gastrointestinali, infiammatori e cardiovascolari. Ricchi di vitamine, minerali e fibre, i fichi secchi sono una fonte di micro e macronutrienti che ha numerosi effetti benefici sulla salute. Scopriamo insieme 5 straordinarie proprietà dei fichi secchi:

 

1. Sono ricchi di fibre e nutrienti

fichi secchi favoriscono un apporto energetico particolarmente elevato, circa 282 kcal per 100g. Inoltre, hanno un buon contenuto di carboidrati e fibre e sono ricchi di vitamine C e A. Poveri di proteine e grassi, i fichi secchi sono caratterizzati da un’elevata concentrazione di sali minerali, come calcio, potassio, ferro e magnesio.

2. Svolgono un’azione antiossidante

L’azione antiossidante è una delle principali proprietà dei fichi secchi e dipende dall’elevata concentrazione di composti fenolici, degli antiossidanti naturali che si trovano in diverse varietà di frutta e verdura. Queste sostanze hanno la capacità di proteggere le cellule dallo stress ossidativo, inibendo la formazione di radicali liberi.

3. Contribuiscono a ridurre il livello di colesterolo

Tra le proprietà dei fichi secchi, c’è la possibile riduzione dei livelli di colesterolo nel sangue grazie all’elevato contenuto di acidi grassi e la presenza di omega 3 e omega 6.

4. Aiutano a regolare la pressione sanguigna

Grazie all’elevata presenza di fibre, i fichi secchi possono aiutare a tenere sotto controllo il livello della pressione sanguigna e contribuiscono a ridurre il rischio di ipertensione.

5. Concorrono a rafforzare il sistema immunitario

I fichi secchi sono un valido alleato per il nostro sistema immunitario. Il grande apporto di fibre di questi frutti stimola la crescita del microbiota intestinale, rafforzando così le difese immunitarie.

 

Fichi secchi: controindicazioni e dose raccomandata

proprietà fichi secchi

Dopo aver esplorato le proprietà, vediamo insieme quali sono le controindicazioni dei fichi secchi. Ci sono due categorie di soggetti che dovrebbero prestare particolare attenzione al consumo di questo frutto.

Le persone che soffrono di diabete, per le quali l’assunzione di fichi secchi potrebbe alterare i valori di glucosio nel sangue.

Anche i soggetti allergici alle moracee o al caucciù, che potrebbero avere delle reazioni allergiche a causa del contatto con componenti dell’albero del fico, come foglie o frutti.

In generale, vale per tutti una regola: bisogna fare sempre molta attenzione al quantitativo di fichi secchi che si assume, dato che questi frutti presentano un elevato apporto calorico. La dose giornaliera consigliata è quella di 40 gr, che equivalgono a circa 4 o 5 fichi secchi al giorno.

 

Valori nutrizionali dei fichi secchi

Nella tabella sottostante sono riportati i valori nutrizionali dei fichi secchi secondo il CREA:

Nutriente Valore per 100 g
Acqua (g) 19.4
Energia (kcal) 282
Proteine (g) 3.5
Lipidi (g) 2.7
Colesterolo (mg) 0
Carboidrati disponibili (g) 58
Amido (g) 0
Zuccheri solubili (g) 58
Alcool (g) 0
Fibra totale (g) 13
Fibra solubile (g) 1.94
Fibra insolubile (g) 11.01
Sodio (mg) 87
Potassio (mg) 1010
Calcio (mg) 186
Fosforo (mg) 111
Ferro (mg) 3
Tiamina (mg) 0.14
Riboflavina (mg) 0.10
Niacina (mg) 0.60
Vitamina C (mg) 0
Vitamina A retinolo equivalente (μg) 8
Acido fitico (g) 0.4

 

La frutta secca firmata Almaverde Bio

valori nutrizionali fichi secchi

Da Almaverde Bio la frutta non è solo fresca! Scoprite la nostra selezione di frutta secca biologica, confezionata in pratiche bustine da 100g. Scegliete il mix che fa per voi tra anacardi tostati, mandorle pelate e mandorle ricoperte di cioccolato fondente!

La frutta secca è uno snack salutare perfetto da portare sempre con sé, perché offre il giusto apporto di energie per affrontare la giornata. Oltre ad essere buona, è anche salutare e ricca di benefici. Se volete scoprire come la frutta secca possa aiutare contro il colesterolo, non perdetevi l’articolo dedicato!

 

 

Fonti:

Almaverde Bio è oggi riconosciuto come il primo marchio di biologico in Italia, grazie ad una costante attenzione alla qualità dei propri prodotti e ad un’accurata selezione dei produttori. Il nostro principale obiettivo è quello di portare sulla tavola dei consumatori prodotti certificati, per un’alimentazione sana e consapevole. Perché Almaverde Bio è… volersi bene!