I lupini sono un legume ricco di vitamine; sali minerali come ferro, calcio, potassio, fosforo, zinco; proteine e fibre. Sapere come cucinare in lupini correttamente è fondamentale per assimilarne tutti i benefici con gusto.
I lupini, anche se sono ricchi di nutrienti, negli ultimi anni sono stati destinati unicamente all’alimentazione degli animali da allevamento complice il lungo tempo di ammollo (circa 24 ore) in acqua previa cottura. In commercio, per fortuna, si trovano lupini in salamoia o già precotti per essere cucinati in tante ricette ricche di gusto.
Scopriamo come cucinare i lupini scoprendo 15 ricette con questo legume.
Come cucinare i lupini per preparare un primo? 5 ricette
- Zuppa di quinoa e lupini
- Vellutata di lupini e gamberi
- Pasta con ragù di lupini
- Insalata di farro, riso integrale e lupini
- Couscous con lupini
Come cucinare i lupini per preparare un secondo? 5 ricette
- Polpette di pane, fughi e lupini
- Hamburger di lupini senza glutine
- Hamburger di lupini e spinaci
- Hamburger di lupini e tofu
- Falafel di lupini
Come cucinare i lupini per preparare un contorno? 5 ricette
Come cucinare i lupini: 5 ricette di primi con i lupini
Se volete scoprire metodi deliziosi per cucinare i lupini per creare dei primi piatti, siete nel posto giusto! Con le nostre ricette troverete la vostra nuova ricetta di lupini preferita. Vediamo 5 ricette di primi per cucinare e gustare i lupini biologici Almaverde Bio.
Zuppa di quinoa e lupini
I legumi sono ricchi di aminoacidi e proteine vegetali: abbinarli con i cereali è un ottimo modo per ottenere un primo piatto come alternativa alla carne. La zuppa di quinoa e lupini è un primo piatto biologico ricco di gusto, di proteine e di verdure. Un piatto sano e buono perfetto per riscaldarsi durante le giornate più fresche. Scopriamo come cucinare questa ricetta con i lupini. Se siete interessati, scopri di più su cos’è la quinoa.
Ingredienti per 2 persone:
- 50g di quinoa biologica Almaverde Bio
- 500ml di brodo vegetale
- 50g di lupini biologici Almaverde Bio sciacquati
- 50g di ceci precotti biologici Almaverde
- 1 pomodoro biologico Almaverde Bio
- ½ costa di sedano biologico Almaverde Bio
- ½ carota biologica Almaverde Bio
- ½ cipollotto biologico
- Olio EVO
- Una noce di burro
- Q.b di peperoncino
- Q.b di sale
- Q.b di rosmarino
Procedimento:
- Preparate il soffritto tagliando a pezzetti piccoli il cipollotto, la carota e il sedano
- Riscaldate un filo di olio in una pentola capiente e fate soffriggere le verdure per qualche minuto
- Aggiungete i pomodori, i ceci e i lupini sciacquati per rimuovere il sale in eccesso
- Aggiungete la quinoa e mescolate, poi versate il brodo vegetale.
- Salate, insaporite con il peperoncino e il rosmarino e fate cuocere il tutto per circa 40 minuti a fuoco basso
- Servite questa ricetta con i lupini ben calda
Vellutata di lupini e gamberi
Chi l’avrebbe mai detto che i lupini e i gamberetti potessero stare così bene insieme? La loro unione di sapori sembra la conclusione di un felice film romantico.
In questa ricetta i lupini possono essere sostituiti con i ceci per un risultato ugualmente gustoso e può essere arricchita con dei crostini di pane aromatizzati alle erbe provenzali o del pane con pesto di aglio nero, scopriamo come preparare la vellutata di lupini e gamberi.
Ingredienti per 2 persone:
- 300g di lupini biologici Almaverde Bio sciacquati
- 400ml di brodo vegetale
- 150g di gamberi freschi o surgelati
- ½ spicchio di aglio biologico Almaverde Bio
- 15g di burro
- Q.b di erba cipollina
- Q.b di curry
- Q.b di sale
- Q.b di peperoncino
- Crostini di pane aromatizzati
Procedimento:
- Frullate i lupini e riscaldate la crema ottenuta con l’aglio e il brodo in una pentola capiente
- Appena il composto arriverà al bollore, continuate la cottura per 20 minuti a fuoco basso
- Fate saltare in padella i gamberi puliti e devenati con il burro e del curry per 3 minuti
- Formate degli spiedini con i gamberi, ricopriteli con carta alluminio e continuate la cottura in forno per 5 minuti a 200°
- Salate il composto di lupini, togliete l’aglio e continuate la cottura per altri 5 minuti
- Versate della vellutata di lupini in un piatto, decoratela con del peperoncino ed erba cipollina.
- Aggiungete i crostini e i gamberi su di essa o serviteli accanto a questa ricetta con i lupini
Pasta con ragù di lupini
La pasta al ragù è una ricetta tradizionale italiana. Che sia il ragù alla bolognese o quello alla napoletana, in entrambe le versioni è presente della carne. Ma come far diventare una delle più amate ricette italiane vegetariana? Possiamo sostituire la carne con le lenticchie o i lupini e seguire la ricetta classica, scopriamo come.
Ingredienti per 2 persone:
- 150g di lupini biologici Almaverde Bio sciacquati
- ½ confezione circa di passata di pomodoro biologica Almaverde Bio
- 125g circa di pasta biologica
- ½ costa di sedano biologico Almaverde Bio
- ½ carota biologica Almaverde Bio
- ½ cipolla rossa biologica Almaverde Bio
- ½ spicchio di aglio biologico Almaverde Bio
- Q.b di peperoncino
- Q.b di prezzemolo
- Q.b di sale
- Q.b di olio EVO
- 15 gherigli di noci biologiche Almaverde Bio
Procedimento:
- Sgusciate i lupini e sminuzzateli con un mixer in pezzi non troppo piccoli
- Riscaldate un filo di olio in una pentola con la cipolla, la carota e il sedano tagliati a dadini. Dopo qualche minuto, aggiungete lo spicchio di aglio, peperoncino e rosmarino
- Mescolate il soffritto e fatelo rosolare per altri 5 minuti mescolando spesso, aggiungete i lupini e dopo altri 5 minuti aggiungete la passata di pomodoro
- Continuate la cottura a fiamma molto bassa per circa 2 ore. Controllate ogni tanto se il sugo necessita di ulteriori liquidi.
- Cuocete la pasta e nel frattempo tritate grossolanamente le noci e il prezzemolo
- Condite la pasta e servitela con dei pezzetti di noce e prezzemolo.
Insalata di farro, riso integrale e lupini
L’insalata di farro, riso integrale e lupini è un piatto ricco di gusto e nutrienti molto importanti per il corpo. Un piatto ottimo per assumere e beneficiare di tutte le proprietà del farro, del riso integrale e di quelle dei lupini insieme a fare il pieno di verdure con un piatto colorato e saporito. Scopriamo come preparare questa ricetta con i lupini per mangiarli con gusto.
Ingredienti per 2 persone:
- 60g di farro perlato biologico Almaverde Bio
- 60g di riso integrale
- 10g di cipollotto biologico
- 50g di lupini biologici Almaverde Bio sciacquati
- 5 pomodorini biologici Almaverde Bio
- 10 olive verdi denocciolate circa biologiche Almaverde Bio
- 50g di mais dolce biologico Almaverde Bio
- Q.b di basilico
- Q.b di olio EVO
- Q.b di curcuma
- Q.b di pepe nero e sale
Procedimento:
- Cuocete separatamente i due cereali per il tempo dichiarato sulla confezione
- Nel mentre: tagliate i pomodorini in quarti, tagliate a pezzetti le olive, sciacquate il mais, tagliate a pezzetti il cipollotto e sgusciate i lupini
- Scolate i due cereali e fateli raffreddare
- Mescolate il farro e il riso integrale e aggiungete gli ingredienti precedentemente preparati, curcuma, pepe nero, olio evo, qualche foglia di basilico e i lupini
- Mescolate il tutto e gustate l’insalata di farro, riso integrale e lupini
Couscous con lupini
Il couscous con lupini e verdure è una ricetta bio veloce e semplice da preparare, ottima per un pranzo veloce e sano. Scopriamo come cucinare quest’ottima ricetta per mangiare i lupini.
Ingredienti per 2 persone:
- 80g di couscous biologico
- 140g di acqua bollente
- 200g di lupini biologici Almaverde Bio sciacquati
- 160g di mais dolce biologico Almaverde Bio
- 12 pomodorini biologici Almaverde Bio
- 12 olive verdi denocciolate circa biologiche Almaverde Bio
- Q:b di aglio liofilizzato
- Q.b di peperoncino
- Q.b di olio EVO
- Q.b di prezzemolo
Procedimento:
- Ricoprite il couscous con acqua bollente. Coprite il tutto con un coperchio per circa 7 minuti
- Sgusciate i lupini e frullateli grossolanamente con un mixer
- Tagliate a pezzetti i pomodorini e le olive
- Aggiungete i pomodorini, le olive, l’olio e l’aglio con il couscous. Salate, condite con olio, peperoncino e prezzemolo
- Servite il couscous con i lupini
5 ricette per cucinare i lupini per un secondo piatto delizioso
I lupini sono un ottimo ingrediente non solo per ricette di primi gustosi e semplici da preparare, ma anche di secondi piatti. Non solo hamburger di lupini, ma anche tanto altro. Scopriamo altre 5 ricette per cucinare dei secondi piatti biologici con i lupini deliziosi e sfiziosi.
Polpette di lupini, pane e funghi
Le polpette di lupini, pane e funghi sono ottime da servire con tantissime ricette di contorni biologici per un piatto completo e delizioso. Scopriamo come preparare quest’ottima ricetta bio antispreco, utile per svuotare il frigo, gustare una nuova combinazione di sapori e assumere tutti i benefici dei semi di girasole.
Ingredienti per 2 persone:
- 200g di pane raffermo
- 125ml di latte
- 1 cipollotto biologico
- 2 uova biologiche Almaverde Bio
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 2 funghi champignon biologici
- 125g di lupini biologici Almaverde Bio sciacquati
- 25g di semi di girasole biologici Almaverde Bio
- Q:b di sale e pepe
- Q.b di pangrattato
- Q.b di olio di semi
Procedimento:
- Spezzettate il pane raffermo e fatelo ammorbidire con del latte
- Tritate i cipollotti e i funghi.
- Sciacquate i lupini e frullateli
- Strizzate il pane ammorbidito con il latte.
- Aggiungete al pane: uova, cipollotti, parmigiano, funghi tritati, semi di girasole, lupini, sale, pepe e pan grattato
- Mescolate l’impasto con il cucchiaio fin quando sarà comodamente modellabile con le mani e fate riposare il tutto in frigo per mezz’ora
- Formate delle polpette con l’impasto e friggetele in olio caldo per circa 3 minuti da ogni lato
- Adagiate le polpette di lupini su carta da cucina per rimuovere l’olio in eccesso
Hamburger di lupini senza glutine
Questi hamburger di lupini senza glutine sono la ricetta perfetta per i celiaci, semplice e veloce da preparare. Potete condirla con dell’saporito succo di limone e della maionese. E per non buttare via niente, potete aggiungere la scorza di limone all’impasto. Scopriamo come preparare gli hamburger di lupini sena glutine.
Ingredienti per 1 persona:
- 150g di lupini biologici Almaverde Bio sciacquati
- b di olio EVO
- b di sale
- b di pepe
- b di paprika
- ½ patata biologica Almaverde Bio lessa
- b di prezzemolo fresco tritato
Procedimento:
- Sbucciate e tritate i lupini con un filo di olio EVO
- Aggiungete ai lupini tritati: sale, pepe, paprika, il prezzemolo e mescolate il tutto
- Schiacciate la mezza patata biologica e aggiungetela al composto di lupini
- Fate riposare il composto in frigo per almeno mezz’ora
- Formate degli hamburger con il composto di lupini e cuoceteli in forno a 200°C per 20 minuti girandoli a metà cottura
- Servite gli hamburger di lupini con un’insalata fresca o delle verdure grigliate
Hamburger di lupini e spinaci
Di ricette per cucinare gli hamburger di lupini ne esistono tante e sono una più deliziosa dell’altra. Scopriamo come preparare l’hamburger di lupini e spinaci, un’ottima ricetta per un secondo da abbinare a una deliziosa salsa come il pesto di broccoli e mandorle o un contorno di verdure.
Ingredienti per 2 hamburger di lupini e spinaci:
- 200g di lupini biologici Almaverde Bio sciacquati
- 125g di patate biologica Almaverde Bio
- 7 foglie di spinaci biologici Almaverde Bio
- 1 Cipolla biologica Almaverde Bio
- 2 cucchiaini di olio EVO
- ½ cucchiaio di semi di chia biologici Almaverde Bio
- 25g di farina di mais biologica
- Q:b di sale
- Q:b di pepe
Procedimento:
- Lessate le patate, pelatele e lasciatele a raffreddare
- Sgusciate i lupini e sciacquateli per togliere il sale in eccesso
- Inserite in un mixer: la cipolla a fettine, patate, lupini, spinaci, olio, sale e pepe e frullate il tutto
- Formate gli hamburger e impanateli in un mix di farina di mais e semi di chia
- Cuocete gli hamburger di lupini e spinaci in padella per almeno 3 minuti per lato
Hamburger di lupini e tofu
Il tofu, chiamato anche formaggio vegetale per la sua consistenza, è un derivato della soia ottimo per sostituire la carne. Grazie al suo sapore delicato e neutro, con il tofu possono essere preparate tante ricette gustose e ricche di proteine vegetali. Scopriamo come combinare il tofu con i lupini per creare un hamburger delizioso che conquisterà tutti i palati, anche quelli più raffinati.
Ingredienti per circa 2 persone:
- 100g di lupini biologici Almaverde Bio sciacquati
- 100g di tofu biologico Almaverde Bio
- 20g di olive verdi denocciolate biologiche Almaverde Bio
- 25g di senape
- 5g di olio EVO
- Q.b di rosmarino
- Q.b di sale
- Q.b di noce moscata
Procedimento:
- Sbucciate i lupini
- Tagliate a cubetti il tofu e unitelo ai lupini con le olive
- Aggiungete il sale e la noce moscata, poi tritate il composto fin quando la consistenza sarà uniforme
- Insaporite il composto con la senape e mescolate. Fate riposare il composto per almeno 30 minuti coprendolo.
- Formate gli hamburger di lupini e tofu
- Cuoceteli in padella con un filo di olio per circa 10 minuti girandoli spesso
- Servite gli hamburger di lupini e tofu con un contorno di verdura o una salsa
Falafel di lupini
I falafel di lupini sono una variante dei classici falafel di ceci, una ricetta tipica araba sempre deliziosa, veloce, profumata e ottima per assaporare tutta la bontà di questo legume. Segui la nostra ricetta per scoprire come cucinare i falafel di lupini.
Ingredienti per circa 8 falafel di lupini:
- 150g di lupini biologici Almaverde Bio sciacquati
- 20g di salsa tahina biologica
- 5g di semi di sesamo
- 40g circa di pangrattato
- Q.b di paprika dolce
- Q:b di prezzemolo
- Q.b di sale
- 1 uovo biologico Almaverde Bio
- Q.b di curcuma in polvere
- Q.b di olio di semi di arachide
Procedimento:
- In un mixer versate i lupini, la salsa tahina e le spezie. Frullate il tutto
- Salate, aggiungete il prezzemolo tritato e l’uovo al composto di lupini
- Mescolate il composto nuovamente mentre unite il pangrattato e i semi di sesamo
- Impastate il composto con le mani e formate delle palline
- Friggete le palline in abbondante olio di semi bollente fin quando saranno dorati e adagiateli su della carta assorbente
Come cucinare i lupini per un delizioso contorno: 5 ricette con i lupini
I lupini sono perfetti per cucinare degli ottimi contorni ricchi di gusto. Scopriamo 5 ricette di contorni con i lupini per accompagnare altri deliziosi piatti.
Maionese di lupini
La maionese di lupini è la versione vegana della classica maionese preparata con le uova. Una maionese tutta vegetale, più leggera e comunque molto buona per accompagnare panini, secondi di pesce e di carne. Scopriamo come preparare questa ricetta: non ce n’è una più semplice di questa!
Ingredienti:
- 175g di lupini biologici Almaverde Bio sciacquati
- Q.b di olio di girasole
- 1/3 di bicchiere di latte di avena
- Succo di 1 limone biologico Almaverde Bio
- Q.b di paprika dolce
- Q.b di sale
Procedimento:
- Versate tutti gli ingredienti in un frullatore e frullateli
- Servite la maionese di lupini e gustatela con il vostro secondo preferito
Insalata di lupini
Un’insalata completa ricca di nutrienti da gustare con del pane o una sua alternativa. Fresca, golosa e colorata, scoprite come prepararla.
Ingredienti per 3 persone:
- 125g di lupini biologici Almaverde Bio sciacquati
- ½ pomodoro insalataro biologico Almaverde Bio
- ½ cipolla rossa biologica Almaverde Bio
- 75g di olive di Gaeta
- ½ peperone verde biologico Almaverde Bio
- 1 spicchio di aglio biologico Almaverde Bio
- 1 cucchiaio di succo di limone biologico Almaverde Bio
- 25g di prosciutto cotto
- Q.b di prezzemolo
- Q.b di origano
- Q.b di basilico
- ½ cucchiaio di aceto di mele biologico Almaverde Bio
- 2 cucchiai di olio EVO
- Q.b di sale
- Q.b di pepe nero
Procedimento:
- Sbucciate tutti i lupini, tagliate a dadini: il pomodoro, le olive, il prosciutto cotto e il peperone
- Versate tutti gli ingredienti tagliati a dadini in una ciotola e aggiungete origano, basilico e prezzemolo
- Condite il mix di verdure e lupini con succo di limone, aceto di mele e olio EVO. Salate, pepate e mescolate tutti gli ingredienti
- Fate insaporire tutte le verdure con i lupini per una mezz’ora e servitela
Hummus di lupini
L’hummus è una ricetta che tradizionalmente si prepara con i ceci ed è perfetta per essere servita durante un aperitivo bio o un antipasto bio per immergere nachos o alternative come chips di zucca in esso, oppure per condire un primo piatto come gli spaghetti di zucchine con hummus. Ma possiamo anche cambiare legume: se non sapete come cucinare i lupini, questa è la ricetta giusta! Il risultato sarà sempre delizioso e cremoso. Vediamo come preparare l’hummus di lupini in modo facile e veloce.
Ingredienti dell’hummus di lupini:
- 400g di lupini biologici Almaverde Bio sciacquati
- Succo di mezzo limone biologico Almaverde Bio
- 1 spicchio di aglio biologico Almaverde Bio
- Q.b di sale
- 5 cucchiai circa di salsa tahina
- Prezzemolo fresco tritato
- Q.b di pepe nero
Procedimento:
- Sgusciate i lupini e inseriteli in un mixer insieme a tutti gli altri ingredienti
- Frullate tutti gli ingredienti di questa ricetta con i lupini
- Potete decorare l’hummus di lupini con ulteriore prezzemolo fresco finemente tritato
Insalata di finocchi e lupini
I lupini preparati all’insalata con i finocchi, arricchiti con acciughe sott’olio pepe e aceto di vino bianco, formano un contorno gustoso da accompagnare con un secondo di pesce o di carne. Scopriamo come realizzare questa ricetta per un contorno con i lupini.
Ingredienti per 2 persone:
- 350g di finocchi biologici Almaverde Bio
- 125g di lupini biologici Almaverde Bio
- 1 filetto di acciuga sott’olio
- Q:b di prezzemolo
- Q.b di erba cipollina
- 60g di olio EVO
- 20g di aceto di vino bianco
Procedimento:
- Tagliate i finocchi a fette sottili
- Sgusciate i lupini e divideteli a metà
- Aggiungete in una ciotola: i finocchi, i lupini, il prezzemolo finemente tritato, dell’erba cipollina tritata
- Inserite in un mixer 60g di olio, il filetto di acciuga e 20g di aceto di vino bianco e frullate il tutto per emulsionare la salsina
- Versate la salsina nella ciotola con i finocchi e i lupini e mescolate il tutto
Paté di lupini alla menta
Questo paté di lupini arricchito con tanta menta fresca è una ricetta gustosa, ottima da spalmare sul pane o da servire insieme a una ricetta con verdure biologiche. Scopriamo come preparare il paté di lupini alla menta.
Ingredienti per 1 porzione circa:
- 125g di lupini biologici Almaverde Bio
- Q.b di foglie di menta fresche
- 75ml di acqua
- 2 cucchiai circa di olio EVO
- ½ cucchiaio di salsa tahina
- ½ spicchio di aglio biologico Almaverde Bio
Procedimento:
- Sciacquate e sbucciate i lupini e versateli in un frullatore
- Aggiungete nel frullatore le foglie di menta, il mezzo spicchio di aglio, una parte di acqua e la salsa tahina
- Frullate il composto aggiungendo nel mentre l’acqua necessaria
- Aggiungete piano piano anche l’olio mentre il composto viene frullato. La consistenza deve restare granulosa e non cremosa
- Servite il paté di lupini alla menta con del pane e bastoncini di sedano e carote crudi
Come abbiamo visto, esistono tante ricette per cucinare i lupini. Ora dovete solo divertirvi in cucina per assaporare questo legume e, magari, variarlo con gli altri legumi. Per cucinare i lupini o un altro legume serve più tempo, ma fortunatamente in commercio troviamo una vasta scelta di legumi in scatola precotti e biologici pronti da essere aggiunti alle proprie ricette bio preferite.
Se volete scoprire di più, leggete il nostro articolo su quanti legumi mangiare al posto della carne.
Fonti:
U.S. Department Of Agriculture – Tabella nutrizionale dei lupini https://fdc.nal.usda.gov/fdc-app.html#/food-details/172423/nutrients