Se siete fan dell’avocado toast o amanti della guacamole, conoscerete bene il frutto tropicale dalla polpa cremosa. Ma vi siete mai chiesti quanti tipi di avocado ci sono nel mondo?
L’avocado è un frutto esotico, originario del Messico, che appartiene alla famiglia delle Lauracee. Nonostante sia ricco di grassi, questo frutto è un vero e proprio concentrato di benessere per l’organismo. Dal punto di vista nutrizionale, 100 gr di avocado corrispondono circa a 160 kcal e 14,7 gr di grassi, quindi per mantenere una dieta sana basta stare attenti a non abusarne. Quando si parla di avocado, si pensa immediatamente al frutto dalla buccia verde che racchiude al suo interno un grande seme marrone e una polpa di colore giallo. In realtà esistono numerose varietà di avocado, diverse per forma, sapore e provenienza. Le più comuni sono Hass, Cocktail, Pinkerton, Fuerte, Ettinger, Nabal, Bacon e Lula. Scopriamo insieme tutti questi tipi di avocado e le loro differenze!
Hass
L’avocado varietà Hass è la migliore per il suo gusto intenso e per la polpa ricca e cremosa. Il nocciolo al suo interno è più piccolo rispetto alle altre tipologie, così come il frutto stesso che si aggira tra i 200 e i 300 gr. La buccia è di colore verde scuro e ruvida al tatto. Per via del suo gusto, delle dimensioni ridotte e della sua resistenza, l’avocado Hass è la varietà di avocado più commercializzata al mondo. Normalmente arriva dalla Spagna, tranne in estate che viene dal Messico o dal Perù. Questa tipologia è coltivata anche in Italia ed è ideale per preparare la guacamole. Provate l’avocado biologico di Almaverde Bio per realizzare una crema deliziosa!
Cocktail
L’avocado Cocktail è una varietà di avocado senza nocciolo e dalla buccia commestibile. Le sue dimensioni sono ridotte ed è simile a un cetriolo. Questo tipo di avocado è molto apprezzato per la facilità con cui può essere utilizzato. Morbido, liscio e privo del classico nocciolo basta tagliarlo a metà, a fettine o a dadini ed è pronto per essere gustato. È ideale per preparare ricette deliziose, come una torta con cioccolato e avocado!
Pinkerton
L’avocado Pinkerton ha una forma più allungata della varietà Cocktail e le sue dimensioni sono medie. La sua buccia si toglie facilmente e la sua polpa è morbida e cremosa. Ricco e gustoso, questo tipo di avocado ha un piccolo seme che si stacca facilmente dalla polpa. Questa varietà è quindi ideale da usare in cucina; trovate tanti consigli su come gustare un avocado crudo sul blog di Almaverde Bio.
Fuerte
L’avocado Fuerte è originario del Messico, ma cresce in tutto il Centro America. Viene coltivato anche in Sicilia da novembre a febbraio ed è possibile trovare questo tipo di avocado siciliano sullo shop di Almaverde Bio. Si tratta della varietà più amata dopo la tipologia Hass. A differenza di quest’ultima, l’avocado Fuerte è di dimensioni maggiori e ha una buccia più opaca di colore verde-scuro. La sua forma è allungata e la sua pelle è molto sottile, mentre al suo interno c’è una polpa gialla non fibrosa e un seme di media grandezza. Anche questo tipo di avocado è perfetto per preparare la guacamole.
Ettinger
L’avocado Ettinger è caratterizzato da una buccia verde, lucida e sottile. Le sue dimensioni sono più grandi e allungate delle altre tipologie. La buccia è sottile e di colore verde scuro, mentre la sua polpa è molto morbida e ha un gusto delicato. Grazie alle sue caratteristiche, l’avocado Attinger è perfetto per le preparazioni cremose come gli smoothie e i frullati. Questa varietà di avocado è coltivata prevalentemente in Israele e in Sud Africa da novembre ad aprile.
Nabal
L’avocado Nabal ha dimensioni simili a quelle della tipologia Hass. Il frutto ha una forma tondeggiante, la buccia è spessa e di colore verde scuro. La polpa è gialla, dura e il sapore è molto delicato. Per via della consistenza della sua polpa, questa varietà di avocado è adatta alla cottura in forno. L’avocado Nabal viene coltivato principalmente in Israele, California, Florida e Australia durante l’estate, all’incirca da giugno a ottobre.
Bacon
L’avocado Bacon è originario della California. Le sue dimensioni sono medio-grandi e ha una forma ovale. La buccia è liscia e di colore verde chiaro, la polpa invece tende al giallo ed è leggermente fibrosa. Questa varietà di avocado ha un gusto più delicato delle altre, perfetta per chi ama i sapori poco intensi. Per capire se il frutto è maturo basta vedere quando la buccia si inscurisce e la polpa risulta abbastanza morbida.
Lula
L’avocado Lula è la varietà più grande, raggiunge quasi le dimensioni della papaya. La buccia è lucida e di un colore verde tendente al marrone, mentre la polpa può essere sia dura che cremosa a seconda della maturazione. Il gusto leggero e dolce rende l’avocado Lula perfetto per la preparazione della guacamole. Questa tipologia viene coltivata principalmente in Brasile e nei Caraibi, ma raramente viene esportata per via della sua scarsa resistenza al trasporto.